Informativa sulla privacy e sui cookie di ChargePoint per l'Europa

Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2021

ChargePoint ("ChargePoint" / "noi" / "nostro" / "ci") ha redatto la presente Informativa sulla privacy ("Informativa") per fornire informazioni circa le modalità di elaborazione dei dati personali dei clienti che visitano il sito Web, acquistano o utilizzano una delle nostre stazioni di ricarica elettriche sulla ChargePoint Network. Con “ChargePoint Network” si intende la rete open-platform di stazioni di ricarica elettriche e le applicazioni di ricarica offerte dalla rete, gestita e mantenuta da ChargePoint.

La presente Informativa si applica all'utilizzo del sito web ChargePoint (il "Sito Web"), dell'app per dispositivi mobili (l'"App") così come a eventuali servizi offerti da ChargePoint, ivi compreso l'account ChargePoint (in caso di registrazione avvenuta o di registrazione in corso di un account), nonché alle schede di identificazione di radiofrequenza ChargePoint (le "carte RFID") (ciascun servizio e ciascuna applicazione vengono collettivamente definiti il "Servizio"). Ai fini della presente Politica, con “Conducente” si intende un soggetto che registri un account ChargePoint ai fini dell'accesso alla ChargePoint Network. Facciamo riferimento al regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/579 ("GDPR"). Se si risiede nel Regno Unito, questi riferimenti riguardano il regolamento generale sulla protezione dei dati del Regno Unito del 2021 ("UK GDPR"), quando l'UK GDPR sarà entrato in vigore.

Il titolare del trattamento di cui alla presente Informativa sulla privacy è ChargePoint Network (Netherlands) B.V., con sede presso Hoogoorddreef 56E, 1101BE Amsterdam, Paesi Bassi. In alcuni casi, ChargePoint è un titolare insieme ai suoi partner (il cosiddetto titolare congiunto).

Leggere attentamente la presente Politica per comprendere le nostre prassi inerenti i dati personali e le modalità di raccolta, trattamento e trasferimento. In caso di domande relative alla presente Informativa o al modo in cui gestiamo i dati personali, è possibile scrivere al nostro responsabile della protezione dei dati all'indirizzo e-mail privacy.eu@chargepoint.com.

ChargePoint può aggiornare periodicamente la presente Informativa sulla privacy. La versione rivista entrerà in vigore al momento della sua pubblicazione da parte di ChargePoint qui, salvo diversa indicazione.

Dati che raccogliamo e utilizziamo

  1. Informazioni relative all'utente sottoposte a trattamento da ChargePoint
    ChargePoint può raccogliere le seguenti informazioni dall'utente:
    1. In caso di registrazione di un account e di accesso alla ChargePoint Network, raccoglieremo: nome completo, username, password, titolo, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice di avviamento postale, paese, località, numero di tessera ChargePoint, identificazione dell'utente, fattore di differenziazione dell'utente e le ultime quattro cifre, e in alcuni casi le prime quattro cifre, della relativa carta di credito o le informazioni su eventuali altri strumenti di pagamento (collettivamente, i "Dati relativi all'account");
    2. In caso di registrazione di un account con noi o in qualsiasi momento successivo, potremo elaborare ulteriori informazioni fornite dall'utente secondo la propria discrezione esclusiva, come ad esempio consigli, immagini della stazione di ricarica, foto caricate, il proprio indirizzo completo o informazioni sul proprio veicolo (ad es. marca, modello, colore, ecc.), al fine di trasmettergli informazioni sul Servizio, nonché le relative informazioni sull'account (collettivamente, "Dati facoltativi relativi all'account");
    3. In caso di utilizzo del nostro Servizio, elaboreremo le informazioni relative all'utilizzo del Servizio da parte dell'utente, tra cui: ubicazione della stazione di ricarica ChargePoint, nome della stazione di ricarica, durata della ricarica, energia consumata, schemi di spegnimento e riaccensione, corrente, voltaggio (i "Dati relativi alla sessione")
    4. Quando una stazione di ricarica ChargePoint viene installata e utilizzata presso la sede dell'utente, raccogliamo il nome di contatto, il numero di telefono, l'indirizzo e-mail e l'indirizzo fisico dell'utente e del proprietario della stazione di ricarica (collettivamente, "Dati relativi all'installazione");
    5. In caso di utilizzo dei social media di ChargePoint da parte dell'utente al fine di comunicare con altri utenti che ricorrano al Servizio o di caricare una fotografia della stazione, raccoglieremo lo username e altre informazioni quali il nome della stazione e la relativa ubicazione (collettivamente, i “Dati relativi ai social media”). ChargePoint potrà utilizzare i Dati relativi ai social media a fini di marketing e promozionali, secondo quanto di seguito specificato;
    6. In caso di utilizzo della ChargePoint Network, ma laddove l'utente non sia cliente di ChargePoint, (ad es. l'utente è Cliente di un operatore esterno che vanta un contratto di roaming con ChargePoint sia direttamente che attraverso una “Stanza di compensazione”, un centro destinato all'integrazione tecnica con svariati partner di roaming), raccoglieremo le seguenti informazioni (“Dati relativi al roaming”). I Dati relativi al roaming includono: data della sessione di ricarica, orario di inizio, orario di fine ricarica, durata, numero identificativo, energia erogata, numero identificativo della porta di ricarica, commissioni totali associate a ciascuna sessione di ricarica, tariffe applicate, e se si sia fatto ricorso a un Numero identificativo di Scheda di accesso o a un Numero identificativo di Contratto EV. L'utente avrà accesso alla ChargePoint Network e i dati verranno formattati e trasmessi ai sensi delle specifiche di cui all'OCPI, all'OCPH o ad altri protocolli concordati tra ChargePoint e l'altra rete o la Stanza di compensazione;
    7. In caso di sottoscrizione del Servizio, di utilizzo del Servizio o dell'invio di un'e-mail o di altra comunicazione a ChargePoint (ad es. telefonata, messaggio, notifica push, ecc.), potremo conservare le informazioni di contatto dell'utente così come le comunicazioni stesse ("Dati relativi alle comunicazioni"). I Dati relativi alle comunicazioni consistono nella comunicazione tra il Conducente e ChargePoint ai fini dell'assistenza clienti, di marketing e di fatturazione;
    8. Qualora l'utente fosse il proprietario o il gestore di una stazione di ricarica ChargePoint (un "Host del sito") conserveremo dati relativi ai contatti del proprietario della stazione di ricarica e, ove applicabile, alla relativa affiliazione o associazione a un account aziendale ("Dati relativi all'Host del sito");
    9. Laddove l'utente visiti il nostro Sito Web, raccoglieremo i seguenti dati: indirizzo IP, data e giorno della richiesta di accesso, pagine visitate, differenza di fuso orario rispetto al Greenwich Mean Time (GMT), informazioni relative all'header HTTP standard, tempo trascorso su ciascuna pagina del nostro Sito Web, link cliccati sul nostro Sito Web, pagina visitata prima e dopo l'accesso al nostro Sito Web, tipologia di browser, sistema operativo, lingua e versione del browser (i "Dati relativi al Sito Web");
    10. Laddove l'utente utilizzi la nostra applicazione, raccoglieremo i seguenti dati: indirizzo IP, data e giorno della richiesta di accesso, pagine visitate, differenza di fuso orario rispetto al Greenwich Mean Time (GMT), ubicazione del dispositivo mobile, informazioni relative all'header HTTP standard, tempo trascorso su ciascuna pagina dell'App, geolocalizzazione del cellulare, link cliccati sul nostro Sito Web, tipologia di browser, sistema operativo, lingua e versione del browser (i “Dati relativi all'App”);
    11. Potremo elaborare le informazioni fornite dall'utente attraverso indagini e sondaggi online (i "Dati relativi ai sondaggi"), a condizione che la partecipazione a tali indagini o sondaggi sia totalmente volontaria e che l'utente possa rifiutarsi di partecipare;
    12. I Conducenti forniscono il proprio nome completo, credenziali di accesso (ad es. username/password, domanda e risposta segrete), informazioni di contatto (ad es. indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di posta), informazioni sul veicolo (facoltative) e informazioni facoltative attraverso la funzione "Connessioni” (Connections), secondo quanto richiesto da un Host del sito. La funzione Connessioni consente agli Host del sito di verificare quali Conducenti ricevano vantaggi per le proprie stazioni (ad es. accesso, prezzi preferenziali). Laddove un Host del sito decida di ricorrere alla funzione Connessioni, lo stesso potrà chiedere ai conducenti ulteriori informazioni al fine di verificare la relativa identità in modo tale da poter accedere ai vantaggi. ChargePoint non monitora né controlla le informazioni personali accessorie che l'Host del sito può richiedere ai Conducenti.
    13. Possiamo elaborare le informazioni fornite nell'ambito di un rapporto commerciale con ChargePoint in qualità di cliente, fornitore o partner. Queste informazioni possono includere nome, cognome, dettagli di contatto come numero di telefono e indirizzo e-mail, note e corrispondenza relative alla transazione ("Dati relativi al rapporto commerciale")
  2. In che modo ChargePoint utilizza i dati personali dell'utente e per quali finalità
    ChargePoint potrà utilizzare i dati personali raccolti sull'utente per le seguenti finalità:
    1. ChargePoint utilizza i Dati relativi all'account, i Dati facoltativi relativi all'account e i Dati relativi alla sessione al fine di:
      • elaborare la richiesta di creazione di un account con ChargePoint;
      • fornire il nostro Servizio, ivi compresi informazioni, prodotti e servizi richiesti dall'utente al fine di accedere alla nostra rete di stazioni di ricarica;
      • elaborare il pagamento o il rimborso delle commissioni, anche se l'utente è il beneficiario di un accordo di ricarica con un Host del sito o fornitore come un datore di lavoro o una società di leasing ("Fornitore");
      • comunicare all’utente modifiche del Sito Web o del Servizio;
    2. ChargePoint utilizza i Dati relativi all'installazione dell'utente per installare una stazione di ricarica presso la relativa sede (inclusi appuntamenti e assistenza di follow-up);
    3. ChargePoint utilizza i Dati relativi alla sessione per:
      • gestire e amministrare l’account dell’utente, incluso distinguere tra diversi veicoli o utenti riconducibili a un unico account e informazioni correlate alle sessioni di ricarica (ad es. durata, consumo di energia, proprietario della stazione e dati su quest’ultima);
    4. ChargePoint utilizza i Dati relativi all'account, i Dati facoltativi relativi all'account, i Dati relativi all'Host del sito e i Dati relativi alla sessione al fine di:
      • gestire e rispondere a richieste, corrispondenza, dubbi o lamentele che l’utente ci ha inviato;
      • diversamente comunicare con l’utente in quanto tale o in quanto cliente per quanto attiene all’uso del Sito Web o del Servizio; e
    5. ChargePoint utilizza i Dati relativi ai social media dell'utente al fine di:
      • consentirgli di comunicare con altri utenti, come ad esempio fornire ad altri utenti e Host del sito informazioni attraverso i Consigli;
      • promuovere e commercializzare i prodotti e i servizi ChargePoint.
    6. Il fondamento giuridico alla base del trattamento dei dati personali descritto nei punti da 1 a 5 è l'Art. 6 (1) (b) del GDPR: lo facciamo per adempiere al nostro contratto con l'utente ai sensi del Contratto con il Conducente e, ove applicabile, del Master Services And Subscription Agreement (MSSA), un contratto tra ChargePoint e un Host del sito che disciplina i termini dei servizi relativi alla ChargePoint Network.

    7. ChargePoint utilizza i Dati relativi alle comunicazioni dell'utente (1) per fornire il Servizio ChargePoint e (2) nella misura in cui siamo tenuti a conservare le conversazioni ai sensi delle leggi applicabili (ivi comprese le normative fiscali, finanziarie o altre normative governative). Per quanto riguarda il primo punto, il fondamento giuridico alla base del trattamento dei dati personali consiste nell'Art. 6 (1) (b) del GDPR: lo facciamo per adempiere al nostro contratto con l'utente. Per quanto riguarda il secondo punto, abbiamo la facoltà di conservare i dati ai sensi dell'Art. 6 (1) (c) del GDPR: lo facciamo per adempiere a un obbligo legale.
    8. Il fondamento giuridico alla base del trattamento dei dati di seguito descritto è l'Art. 6 (1) (f) del GDPR: la cosiddetta base di interessi legittimi. Le finalità descritte all'interno della presente Sezione riflettono i corrispondenti interessi legittimi di ChargePoint, e il trattamento di cui al presente è necessario ai suddetti fini.
    9. ChargePoint procede al trattamento dei Dati relativi al Sito Web e dei Dati relativi all'App al fine di:

      • analizzare l'utilizzo del Sito Web o dell'App al fine di migliorarli;
      • fornire assistenza rispetto alle richieste destinate al servizio clienti e all'accessibilità; e
      • far sì che il Sito Web e l'App restino sicuri e operativi.

      ChargePoint procede al trattamento dei Dati relativi all'account, dei Dati facoltativi relativi all'account, dei Dati relativi all'Host del sito, dei Dati relativi alla sessione e dei Dati relativi al roaming al fine di:

      • tutelare la sicurezza dei nostri sistemi e del Servizio;
      • analizzare e raccogliere informazioni sui modelli di utilizzo del Servizio;
      • procedere alla fatturazione e all'assistenza clienti;
      • fornire servizi, promozioni e prezzi dal valore aggiunto.

    10. Dati personali da noi elaborati esclusivamente sulla base del consenso dell'utente:
      • ChargePoint potrà utilizzare i Dati relativi all'account, i Dati facoltativi relativi all'account e i Dati relativi alla sessione dell'utente al fine di fornire a quest'ultimo informazioni sui nostri prodotti, servizi, concorsi a estrazione o promozioni o informazioni da parte dei nostri partner esterni che possano interessarlo, ma esclusivamente laddove l'utente abbia espresso il proprio consenso. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione "Marketing" di seguito riportata.
      • Procediamo al trattamento dei Dati relativi ai sondaggi al fine di eseguire indagini e sondaggi online, ma esclusivamente laddove l'utente abbia espresso il proprio consenso.
      • Potremo inoltre utilizzare informazioni e dati associati a pseudonimi ed estrapolati dai Dati relativi ai sondaggi al fine di (1) migliorare il Servizio e (2) per finalità di marketing di ChargePoint per le quali l’utente abbia fornito il proprio esplicito consenso.
      • In questi casi procediamo al trattamento dei dati dell'utente sulla base del consenso espresso dallo stesso (Art. 6 (1) a) del GDPR). L'utente potrà revocare il proprio consenso in qualunque momento inviando un'e-mail all'indirizzo privacy.eu@chargepoint.com.
  3. Titolarità congiunta del trattamento
  4. ChargePoint non solo offre servizi direttamente ai conducenti, ma prevede anche servizi per gli Host del sito e i Fornitori

    Gli Host del sito e i Fornitori hanno accesso a determinate funzioni della ChargePoint Network a fini di fatturazione e determinazione dei prezzi. Ciò significa che se l'utente è beneficiario di un accordo di ricarica con un Host del sito o Fornitore, ad esempio quando il datore di lavoro o una società di leasing ha accettato di coprire il costo della sessione di ricarica, questo Host del sito o Fornitore avrà accesso alla sessione e in alcuni casi ai Dati relativi all'account. Per quanto riguarda il trattamento di tali Dati relativi alla sessione e Dati relativi all'account, ChargePoint si considera un titolare congiunto insieme a tale Host del sito o Fornitore. Per il trattamento, la raccolta e l'utilizzo dei dati da parte dell'Host del sito o del Fornitore, fare riferimento all'Informativa sulla privacy dell'Host del sito o del Fornitore.

    ChargePoint ha pubblicato il contratto di titolarità congiunta che viene generalmente stipulato con gli Host del sito o altri Fornitori, inclusi i punti essenziali all'URL.

  5. Cookie
  6. Come la maggior parte dei siti Web, ChargePoint utilizza cookie e tecnologie simili tra cui web beacon, script incorporati ed e-tag (definiti collettivamente "cookie", se non diversamente specificato) per fornire agli utenti un’esperienza soddisfacente in termini di utilizzo del Sito Web.

    1. Cosa sono i cookie? I cookie sono piccoli file di dati posizionati nel computer o dispositivo mobile dal browser Web. Si tratta di uno strumento che raccoglie informazioni sulle visite al sito Web, riconosce l’utente e le sue preferenze a ogni visita al Sito Web, garantisce la funzionalità del sito Web e ci consente di fornire il Servizio che i clienti ci chiedono. Un file cookie può contenere informazioni (ad es. ID utente) che il sito utilizza per tenere traccia delle pagine visitate. Tuttavia, i soli dati personali che un cookie può contenere sono le informazioni fornite dall’utente stesso. Un cookie non può leggere i dati dal disco rigido o leggere i file di cookie creati da altri siti. Alcune parti del Sito Web utilizzano i cookie per tenere traccia dei modelli di traffico dell’utente. ChargePoint utilizza i cookie al fine di determinare (1) l'utilità delle informazioni contenute nel Sito Web per i nostri utenti e (2) l'efficacia della struttura di navigazione del Sito Web per aiutare gli utenti a raggiungere quelle informazioni. ChargePoint non correla tali informazioni con i dati relativi a singoli utenti né condivide tali informazioni con o le vende a terzi.
    2. Posso interrompere l'archiviazione di Cookie sul mio Browser? Al primo accesso al nostro Sito Web, all'utente verrà chiesto il consenso all'utilizzo dei cookie. Laddove tale consenso venga negato, non utilizzeremo cookie e tecnologie di tracciamento. Ciò vale anche nel caso in cui il browser sia impostato su "Non tracciare".
    3. Alcuni elementi aggiuntivi che l’utente deve conoscere sul nostro uso dei cookie:
      • L'utente potrebbe incontrare cookie di fornitori di servizi esterni (ad es. Google Analytics, Google AdWords, Marketo, Facebook, LinkedIn e Fullstory) da noi autorizzati sul nostro Sito Web in modo tale da ricevere assistenza in merito a svariati aspetti legati alle operazioni e ai servizi del nostro Sito Web. Per un elenco completo dei cookie da noi utilizzati, alla relativa durata e alle tipologie di cookie si rimanda di seguito. Inoltre, l’utente potrebbe incontrare cookie di terze parti su determinate pagine dei siti Web che non controlliamo e non abbiamo autorizzato. Ad esempio, se si visualizza una pagina Web pubblicata come collegamento dal nostro sito Web, potrebbe essere inserito un cookie da tale pagina Web.
      • Possiamo utilizzare i cookie per diversi scopi e per migliorare l’esperienza online dell’utente, ad esempio, ricordando il suo stato di accesso e le preferenze di visualizzazione da un precedente utilizzo del nostro sito Web alla successiva connessione al sito Web.
      • Utilizziamo vari tipi di cookie, inclusi cookie di sessione, cookie permanenti, oggetti condivisi locali, pixel, gif e altre tecnologie di tracciamento, come tag di terze parti, tecnologie di sessione e permanenti, cookie proprietari e di terze parti. I cookie possono essere permanenti, rimanendo sul computer fino a quando non vengono eliminati, oppure essere basati sulla sessione di navigazione, e vengono eliminati una volta chiuso il browser. I cookie proprietari vengono utilizzati e controllati da noi per fornire servizi sul Sito Web.
    4. Utilizzo dei cookie da parte di ChargePoint. ChargePoint utilizza i cookie per diversi motivi, tra cui: fornire il Servizio richiesto dall’utente, migliorare le prestazioni del Sito Web o analizzare come gli utenti utilizzano il nostro Sito Web. Il nostro uso dei cookie è suddiviso in quattro categorie:
      • Cookie strettamente necessari: sono essenziali per consentire all’utente di spostarsi all’interno del Sito Web e utilizzarne le funzionalità. Senza questi cookie, i Servizi richiesti non possono essere forniti.
      • Cookie di performance: questi cookie sono utilizzati per migliorare il funzionamento del sito Web. Raccolgono informazioni su come gli utenti utilizzano il nostro Sito Web (ad es. quali pagine vengono visitate più spesso e se gli utenti ricevono messaggi di errore dalle pagine web). Tutte le informazioni raccolte da tali cookie vengono aggregate e sono pertanto anonime.
      • Cookie di funzionalità: questi cookie ci consentono di ricordare quali sono le scelte dell’utente (ad es. nome utente, lingua o regione in cui si trova) e offrono funzionalità avanzate e più personali. Le informazioni raccolte da tali cookie possono essere rese anonime. Questi cookie non possono tracciare le attività di navigazione che l'utente compie su altri siti web.
      • Cookie pubblicitari o a fini di marketing: questi cookie vengono utilizzati per trasmettere materiali pubblicitari o a fini di marketing personalizzati sulla base dell'utente e dei relativi interessi, limitare il numero di volte in cui un utente può visualizzare un messaggio pubblicitario e contribuire alla valutazione dell'efficacia delle campagne pubblicitarie. Questi cookie vengono di norma archiviati su reti pubblicitarie con il consenso dell'operatore del sito web. Questi cookie ricordano all'utente che ha già visitato un sito web e tali informazioni vengono condivise con altre organizzazioni come ad esempio gli inserzionisti.
    5. Il nostro uso dei cookie può cambiare nel tempo ma generalmente rientra nelle categorie sopra indicate. Si prega di visitare questa pagina regolarmente in modo da essere a conoscenza di eventuali modifiche.

    6. Cookie di terze parti
    7. Google Analytics

      Il Sito Web ChargePoint ricorre a Google Analytics per raccogliere informazioni sulle relative modalità di utilizzo da parte dell’utente. Le informazioni generate dai cookie inerenti alle modalità d’uso del Sito Web da parte dell’utente saranno trasmesse e archiviate da Google su server negli Stati Uniti. L’indirizzo IP dell’utente sarà parzialmente utilizzato nel Regno Unito o nello Spazio economico europeo se è impiegato da altre parti. Solo in casi eccezionali l’indirizzo IP completo sarà trasferito a un server di Google negli Stati Uniti e quindi abbreviato per l’utilizzo parziale in questo territorio. L’anonimizzazione IP è attiva su questo Sito Web.

      Google utilizzerà tali informazioni per conto dell'operatore del Sito Web al fine di analizzare l'utilizzo dello stesso da parte dell'utente, redigere relazioni sull'attività del Sito Web per gli operatori dello stesso e fornire a questi ultimi altri servizi rispetto all'attività del Sito Web e l'utilizzo della rete Internet. L’indirizzo IP che il browser veicola nell’ambito di Google Analytics non sarà associato con altri dati posseduti da Google. L'utente potrà rifiutare l'utilizzo dei cookie selezionando le opportune impostazioni all'interno del browser. Si prega tuttavia di notare che in tal caso lo stesso potrebbe non essere in grado di accedere a tutte le funzionalità del Sito Web. L’utente può inoltre revocare il suo consenso a essere tracciato da Google Analytics in futuro, effettuando il download e installando il Componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics per il browser Web in uso.

      In alternativa, l’utente può revocare il suo consenso a essere tracciato da Google Analytics in futuro facendo clic sul seguente link.

      ChargePoint utilizza inoltre una serie di cookie funzionali, a fini di marketing e analitici per migliorare l'esperienza del sito Web. Per un elenco completo, consultare l'Allegato 1 ("Elenco dei cookie") alla presente Informativa.

      Cookie funzionali

      I cookie funzionali assicurano che il nostro Sito Web funzioni correttamente. Tali cookie favoriscono il funzionamento e migliorano le funzionalità delle pagine web. All'interno dei cookie funzionali archiviamo ad esempio le impostazioni relative alla lingua.

      Cookie analitici

      Attraverso i cookie analitici raccogliamo dati statistici circa le modalità di utilizzo del nostro Sito Web con il supporto di terze parti. Ad esempio, raccogliamo e archiviamo dati relativi agli orari e alla durata delle visite o degli utilizzi del Sito Web da parte dell'utente.

      Cookie a fini di marketing

      Analogamente ai cookie analitici, collaboriamo con terze parti al fine di archiviare cookie a fini di marketing sul nostro Sito Web. Ciò avviene in modo tale da poter proporre all'utente le offerte più pertinenti sulla base della relativa navigazione e del relativo comportamento di ricerca. Grazie a tali cookie a fini di marketing tracciamo inoltre i messaggi pubblicitari visualizzati dall'utente.

    8. Come gestire i cookie da noi utilizzati. È possibile controllare e bloccare i cookie utilizzati dal Sito Web modificando le impostazioni nel browser o sul dispositivo, rifiutando l’impostazione di tutti o solo di alcuni cookie. È inoltre possibile modificare le impostazioni in modo tale che il browser blocchi tutti i cookie o soltanto i cookie di terze parti nonché cancellare i cookie che sono già stati posizionati. Si prega tuttavia di notare che se l’utente ricorre alle impostazioni del browser o del dispositivo per bloccare tutti i cookie, potrebbe non essere in grado di accedere al Sito Web nella sua interezza o a sue parti. Per ulteriori informazioni su come gestire e cancellare i cookie, visitare www.allaboutcookies.org/ o www.networkadvertising.org/choices/..
    9. Trattamento dei dati personali nell'ambito dei cookie. Poiché i cookie contengono dati personali, le finalità descritte all'interno della presente Sezione riflettono gli interessi legittimi di ChargePoint, e il trattamento di cui al presente è necessario ai suddetti fini. Il fondamento giuridico alla base del trattamento di tali dati è l'Art. 6 (1) (f) del GDPR.
    10. Attraverso l'utilizzo di taluni cookie, potrebbero essere sottoposti a trattamento dati personali quali indirizzo e-mail, indirizzo IP, ecc. Se e nella misura in cui vengano sottoposti a trattamento dei dati personali, il fondamento giuridico alla base del trattamento di tali dati consiste nel consenso dell'utente, espresso attraverso l'accettazione nel corso della prima visita al nostro Sito Web, e di conseguenza nell'Art. 6 (1) (a) del GDPR. L'utente potrà revocare il proprio consenso in qualunque momento tramite la gestione o cancellazione dei cookie.

  7. Destinatari, o categorie di destinatari, dei dati personali
  8. In genere, non condividiamo i dati personali dell'utente se non per adempiere ai nostri obblighi. Le categorie di destinatari di seguito indicate possono ricevere i seguenti tipi di dati, come descritto nella precedente sezione 1:

    • Partner di cooperazione, ad esempio quando offriamo servizi insieme a una 3a parte: account, account facoltativo, sessione, installazione, roaming, comunicazione, host del sito, sondaggio, rapporto commerciale
    • Fornitori di servizi IT, ad esempio quando utilizziamo strumenti software di una 3a parte: account, account facoltativo, sessione, installazione, roaming, comunicazione, host del sito, sito Web, sondaggio, rapporto commerciale
    • Call center, ad esempio quando forniamo assistenza ai clienti: account, sessione, installazione, roaming, comunicazione, host del sito, rapporto commerciale
    • Operatori ChargePoint (CPO), ad esempio se forniamo servizi di fatturazione e bollettazione a CPO: account, sessione, installazione, rapporto commerciale
    • Fornitori di servizi di marketing, ad esempio nei casi in cui utilizziamo una 3a parte per campagne di marketing: account, account facoltativo, sessione, installazione, social media, comunicazione, host del sito, sito Web, sondaggio, rapporto commerciale
    • Consulenze, ad esempio se assumiamo consulenti per creare studi di mercato: account, account facoltativo, sessione, installazione, social media, roaming, comunicazione, host del sito, sito Web, sondaggio, rapporto commerciale
    • Agenzie di recupero crediti e studi legali, ad esempio per la riscossione di fatture non pagate: account, account facoltativo, sessione, installazione, social media, roaming, comunicazione, host del sito, sito Web, sondaggio, rapporto commerciale
    • Servizi di eliminazione di file e dati, ad esempio se ci rivolgiamo a una 3a parte per eliminare file o dati: account, account facoltativo, sessione, installazione, social media, roaming, comunicazione, host del sito, sito Web, sondaggio, rapporto commerciale

    Forniamo inoltre i dati personali a una 3a parte, come autorità governative o di regolamentazione, laddove sussista per noi l'obbligo legale di farlo.

    Salvo indicazioni contrarie, non divulgheremo i dati personali a terzi per altre finalità, a meno che (1) l’utente ci abbia fornito il consenso oppure (2) diversamente vantiamo il diritto o l’obbligo legale alla divulgazione rispetto a un caso specifico.

  9. Misure di sicurezza
    1. In che modo proteggiamo i dati personali dell’utente
    2. ChargePoint dispone di misure di sicurezza poste in essere per proteggere i dati personali dell’utente che sono sotto il nostro controllo. Al fine di contribuire alla tutela dei dati personali raccolti attraverso il Sito Web o il Servizio, ChargePoint si avvale di software di protezione dei server e standard di settore che crittografano le informazioni che l’utente immette prima di inviarle a noi. Inoltre, ChargePoint ricorre a prassi di settore standard per proteggere i dati personali dall’accesso non autorizzato. Per maggiori informazioni sulle misure di sicurezza adottate da ChargePoint e su come ottenere una copia del nostro White Paper sulla sicurezza, è possibile scrivere all'indirizzo e-mail privacy.eu@chargepoint.com.

      Benché ChargePoint adotti precauzioni ragionevoli rispetto a possibili violazioni della sicurezza del proprio Sito Web, nessun sito Web o trasmissione Internet è totalmente sicuro/a. Pertanto, non possiamo garantire che non si verificheranno in alcun caso accessi non autorizzati, attacchi hacker, perdite di dati o altre violazioni. Non siamo in grado di garantire la sicurezza dei dati personali dell’utente durante la trasmissione al Sito Web o durante l'archiviazione sui nostri sistemi. Dunque, le trasmissioni sono a esclusivo rischio dell’utente.

    3. In che modo l’utente può mantenere sicuri i dati personali
    4. L’utente dovrebbe adottare misure per mantenere sicuri i propri dati personali (inclusa la password) e di provvedere alla disconnessione dall’account dopo l’uso. Nel caso in cui abbiamo fornito all’utente o quest’ultimo abbia scelto una password che consente l’accesso a determinate parti del Sito Web ChargePoint oppure una RFID Card ChargePoint per accedere alle stazioni di ricarica, l’utente è responsabile di mantenere password e RFID Card ChargePoint riservate. L’utente non deve condividere tali informazioni con altri soggetti o conservarle in modo da consentire a terzi di accedervi. Qualora tale eventualità si verifichi, l’utente si impegna a segnalare immediatamente l’episodio all’indirizzo e-mail privacy.eu@chargepoint.com. ChargePoint non può essere ritenuta responsabile della mancata capacità dell’utente di mantenere password o RFID Card ChargePoint protette.

      L’utente dovrebbe aggiornare periodicamente la propria password per contribuire a ridurre il rischio di accesso non autorizzato al relativo account ChargePoint. L’aggiornamento dovrebbe aumentare la complessità della password con una combinazione di maiuscole, minuscole, numeri, simboli di interpunzione e di altro tipo.

  10. Trasferimento dei dati personali a Paesi terzi
  11. ChargePoint è una società mondiale che gestisce il proprio Sito Web e il Servizio mediante server ubicati in diversi paesi. Se l’utente sceglie un paese in Europa come luogo di residenza, i dati personali saranno ospitati esclusivamente su server all’interno dell’Unione europea.

    Potremmo tuttavia avere l’esigenza di garantire l'accesso ai dati personali dell'utente (inclusi nome, indirizzo completo, indirizzo e-mail, numero di telefono, domanda di sicurezza e informazioni sul veicolo, compresi numero della patente di guida, nonché marca, modello e colore del veicolo) a ChargePoint, Inc. (la nostra società capogruppo) negli Stati Uniti e ai nostri dipendenti in India, affinché ChargePoint sia in grado di fornire all’utente i servizi di assistenza o risolvere problemi al fine di migliorare i servizi di supporto stessi.

    Trasferiremo inoltre taluni dati (dati relativi al servizio clienti, dati relativi alla sessione associata a uno pseudonimo) a ChargePoint, Inc. negli Stati Uniti e ai nostri dipendenti in India affinché ChargePoint, Inc. sia in grado di sviluppare e migliorare ulteriormente i prodotti e servizi destinati agli utenti, i quali potranno includere informazioni soggette a pseudonimi associate a dati relativi alla sessione (ad es. durata della ricarica, località della ricarica, quantità di energia ricevuta e tariffa applicabile).

    ChargePoint Inc. e i nostri dipendenti in India potrebbero inoltre necessitare l'accesso a informazioni soggette a pseudonimi a fini contabili e di analisi, e per tale ragione autorizzeremo tale accesso. Tali fini di analisi includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i modelli di utilizzo della rete di stazioni di ricarica ChargePoint, rendere noti gli sviluppi dei prodotti, le funzioni di sicurezza, la strategia di vendita, il servizio clienti, supporto e manutenzione.

    I trasferimenti a ChargePoint, Inc. e ai nostri dipendenti in India si basano sulle clausole contrattuali standard appropriate approvate dalla Commissione europea. È possibile richiedere ulteriori informazioni sulle nostre misure di protezione per i trasferimenti inviando un'e-mail all'indirizzo privacy.eu@chargepoint.com

    Laddove tale accesso venga garantito o i dati vengano trasferiti, ciò verrà fatto attraverso una rete sicura.

  12. Collegamenti a siti Web di terzi
  13. Questo Sito Web potrebbe contenere link a siti di terzi. L’accesso ad altri siti Web collegati al Sito Web ChargePoint è a esclusivo rischio dell’utente. Pertanto, ChargePoint non è responsabile dell'accuratezza o dell'affidabilità di informazioni, dati, opinioni, consigli o dichiarazioni effettuate sui suddetti siti Web. ChargePoint fornisce i suddetti link semplicemente per comodità e l’inclusione di tali link non costituisce una sponsorizzazione. Consigliamo all’utente che fornisce a terzi i propri dati personali di leggere le relative politiche sulla privacy, in quanto ChargePoint non controlla il modo in cui gli stessi raccolgono, elaborano e trasferiscono i dati.

  14. Marketing
    1. Potremo inoltre utilizzare i Dati relativi all'account dell'utente al fine di trasmettergli informazioni pubblicitarie e di marketing (ad es. newsletter ed eventi) da parte di ChargePoint. Tali attività di marketing diretto vengono effettuate ai sensi dell'Art. 6 (1) (f) del GDPR e il nostro interesse legittimo consiste nell'interesse alla commercializzazione diretta dei nostri prodotti nei confronti dell'utente in qualità di cliente ChargePoint. Laddove l'utente sia titolare di un account ChargePoint, potremo trasmettergli le suddette offerte commerciali e pubblicitarie sulla base delle attività relative all'account e delle informazioni ottenute attraverso i cookie.
    2. Potremo inoltre chiedere all'utente l'esplicito consenso rispetto a talune attività di marketing.

      In ogni caso, l’utente può annullare in qualunque momento l’iscrizione facendo clic sul link "annulla iscrizione" alla fine di ogni comunicazione di marketing oppure inviando un’e-mail all’indirizzo privacy.eu@chargepoint.com.

    3. Anche i partner di ChargePoint potrebbero invitare l’utente a ricevere pubblicità e, a condizione che questi abbia concesso il consenso, potrebbe ricevere comunicazioni di marketing dai nostri partner. Le suddette offerte da altre imprese potrebbero richiedere all’utente la fornitura di dati se quest’ultimo accetta le loro offerte. È opportuno tener presente che le suddette offerte da parte di altre imprese sono effettuate dalle imprese stesse e non da ChargePoint. L’utente dovrebbe sempre garantire di leggere nello specifico i termini di servizio e le politiche sulla privacy delle suddette imprese esterne, prima di fornire loro dati, al fine di comprendere gli usi previsti dei dati. Se l’utente ha concesso il consenso, ChargePoint potrebbe ricevere dati da tali imprese, inerenti alla sua risposta alle loro offerte, cosicché ChargePoint possa meglio adattare l’esperienza dell’utente.
    4. Nota: nel caso in cui l’utente non conceda il consenso a ricevere comunicazioni di marketing e annulli la relativa iscrizione, potremmo continuare a inviare all’utente determinate comunicazioni inerenti al suo uso del Servizio (ad es. annunci di servizio, comunicazioni su nuove funzionalità o informazioni sul servizio, messaggi amministrativi e comunicazioni inerenti al suo account).

  15. Chiusura dell’account
    1. ChargePoint potrà conservare i dati relativi all'utente per sette (7) anni, il fondamento giuridico per il trattamento di tali dati è l'Art. 6 (1) (c) del GDPR.
    2. Gli utenti possono richiedere di correggere ed eliminare i propri account contattando il Servizio clienti. Le suddette richieste sono solitamente gestite entro due (2) giorni lavorativi. Se l’utente desidera interrompere l’utilizzo del proprio account, quest’ultimo sarà inizialmente disattivato. Conserveremo i dati dell’utente nell’eventualità che decida in un secondo momento di ripristinare l’account. L’utente ha la possibilità di ripristinare l’account entro 30 giorni. Trascorsi i 30 giorni, l’account e i dati saranno rimossi ed eliminati. Il fondamento giuridico alla base della conservazione di tali dati è l'Art. 6 (1) (f) del GDPR.
  16. Periodo di archiviazione dei dati personali
  17. In linea di massima, archivieremo i dati personali dell'utente esclusivamente per il tempo necessario rispetto alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti o sottoposti a trattamento. Nello specifico, ciò significa:

    1. Utilizzo generale del nostro Sito Web e del Servizio
    2. Di norma conserviamo le informazioni dell'utente fintantoché ciò sia necessario ai fini dell'adempimento del contratto tra noi e l'utente nonché ai fini della conformità ai nostri obblighi legali. In alcune giurisdizioni è possibile richiedere la cancellazione totale di tutte le informazioni personali.

    3. Fini contrattuali
    4. A fini contrattuali, conserviamo tutti i Dati relativi agli account fintantoché il nostro accordo contrattuale non sia risolto. Dopo questo periodo, conserveremo le informazioni dell'utente per un ulteriore periodo in modo tale da poter presentare rivendicazioni rispetto al nostro rapporto contrattuale o difenderci da tali rivendicazioni. La Sezione 7 si applica inoltre ai dati che siamo stati tenuti a conservare ai sensi di legge.

    5. Dati sottoposti a trattamento sulla base del consenso dell'utente
    6. Procediamo al trattamento dei dati corrispondenti fino alla revoca del consenso da parte dell'utente.

  18. Diritti dell’utente
    1. Se i rispettivi requisiti di cui al GDPR vengono rispettati, quest'ultimo conferisce all'utente taluni diritti in qualità di interessato.
      1. 15 GDPR - Diritto di accesso: L'utente ha il diritto di richiederci la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e a talune informazioni.
      2. 16 GDPR - Diritto di rettifica: L'utente ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'utente ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
      3. 17 GDPR - Diritto alla cancellazione: L'utente ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
      4. 18 GDPR - Diritto di limitazione di trattamento: L'utente ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento.
      5. 20 GDPR - Diritto alla portabilità dei dati: L'utente ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano a noi forniti e ha il diritto di richiedere la trasmissione di tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra. Ha inoltre il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da parte nostra a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente fattibile.
      6. 77 GDPR - Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo: Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'utente ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nel paese in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove ritenga che il trattamento dei dati personali che lo riguardano violi il GDPR. Per quanto riguarda i Paesi Bassi, l'autorità di controllo è l'Autoriteit Persoonsgegevens. È possibile presentare reclamo qui. Per il Regno Unito, l'autorità di regolamentazione è l'Information Commissioner's Office
    2. Diritto di opposizione e di revoca del consenso.
    3. Congiuntamente ai diritti di cui sopra, l'utente vanta inoltre il diritto di opposizione a talune tipologie di trattamento, così come il diritto di revocare il proprio consenso, laddove il trattamento sia vincolato a quest'ultimo.

      1. 21 GDPR - Diritto di opposizione
      2. L'utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano sulla base di interessi legittimi o ai fini dello svolgimento di una mansione di pubblico interesse o che rientri nell'esercizio di un pubblico potere conferito al titolare del trattamento.

        In tal caso, interromperemo il trattamento dei dati personali fatto salvo nel caso in cui siamo in grado di dimostrare l'esistenza di motivi legittimi cogenti che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'utente oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

        Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

        Laddove l'utente intenda opporsi al trattamento, è pregato di inviare un messaggio scritto a ChargePoint all'indirizzo sopra riportato o un'e-mail all'indirizzo privacy.eu@chargepoint.com.

      3. Diritto alla revoca del consenso, Art. 7 par. 3 GDPR.

      Laddove il trattamento si basi sul consenso informato, l'utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualunque momento, il che non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. L'utente può pertanto inviare un messaggio in forma scritta a ChargePoint all’indirizzo sopra indicato o un’e-mail all’indirizzo privacy.eu@chargepoint.com.

  19. Obbligo dell'utente a fornirci dati personali.
  20. L'utente non vanta alcun obbligo ai sensi di legge o contrattuale a fornirci dati personali. Tuttavia, a seconda delle attività, alcune delle informazioni da noi richieste sono da intendersi come obbligatorie (in quanto necessarie ai fini della prestazione del Servizio richiesto). Qualora non fornisca i dati obbligatori rispetto a un Servizio specifico, l'utente non potrà ricorrere a quel Servizio.

  21. Esistenza di processi decisionali automatizzati, inclusa la profilazione.
  22. Non ricorriamo a un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti legali relativi all'utente o che influisca in modo significativo sullo stesso.

  23. Contatti
  24. L’utente può contattare noi o il nostro responsabile della protezione dei dati inviando un’e-mail all’indirizzo privacy.eu@chargepoint.com o scrivendoci all'indirizzo: ChargePoint, all’attenzione di: Servizio clienti, ChargePoint Network (Netherlands) B.V., Hoogoorddreef 56E, 1101BE Amsterdam, Paesi Bassi.

Allegato 1 - Elenco dei cookie

Cookie Fornitore Durata Finalità
BizoID LinkedIn 1 mese Marketing
lang LinkedIn <1 giorno Marketing
eu_v1 ChargePoint 1 anno Funzionale
_fbp Facebook <1 giorno Marketing
_mkto_trk Marketo 2 anni Marketing
_gat_xx Google <1 giorno Analitico
_ga Google 2 anni Analitico
fs_uid FullStory infinita Analitico
_gcl_au Google 3 mesi Marketing
_gid Google 1 giorno Analitico
IDE Google 1 anno Marketing
fr Facebook 3 mesi Marketing
CONSENT Google 20 anni Analitico
1P_JAR Google 1 mese Analitico
NID Google 6 mesi Analitico
liap LinkedIn 1 anno Marketing
lang LinkedIn <1 giorno Marketing
li_oatml LinkedIn 1 mese Marketing
UserMatchHistory LinkedIn 1 mese Marketing
lidc LinkedIn 1 giorno Marketing
bcookie LinkedIn 2 anni Marketing
personalization_id Twitter 2 anni Funzionale
DV Google <1 giorno Analitico
corpLocale ChargePoint 3 giorni Funzionale
__cfduid LogRocket 1 anno Analitico
mp_7006b932a849e5649af9ac208147705c_mixpanel MixPanel 1 anno Analitico
mp_c1e250841f529685a9388bca2bec3702_mixpanel MixPanel 1 anno Analitico
lissc LinkedIn 1 giorno Marketing
__cf_bm Marketo 1 giorno Funzionale
zc Amazon 2 anni Marketing
zsc Amazon 1 giorno Marketing
IDSYNC Yahoo 1 anno Marketing
ad-id Amazon 8 mesi Marketing
ad-privacy Amazon 6 anni Marketing
APIDTS Amazon 1 giorno Marketing
APID Amazon 2 anni Marketing
A3 Amazon 1 anno Marketing