Informativa globale sulla privacy di ChargePoint

Ultimo aggiornamento: 26 febbraio 2025

ChargePoint ("ChargePoint", "noi", "nostro" o "ci"), definita come qualsiasi entità controllata direttamente o indirettamente da ChargePoint Inc., 240 East Hacienda Ave., Campbell, CA 95008 Stati Uniti, fornisce la presente Informativa sulla privacy (l’"Informativa") per informare l’utente sulle nostre modalità di trattamento delle sue informazioni, sia che si tratti di un visitatore del nostro sito web, un utente dell'app ChargePoint, un operatore delle nostre stazioni di ricarica di veicoli elettrici, un utente delle stazioni di ricarica di veicoli elettrici della rete ChargePoint, un utente di un account ChargePoint, un proprietario di una tessera di identificazione a radiofrequenza (RFID) ChargePoint, un utente delle nostre soluzioni di monitoraggio dei veicoli elettrici, un utente di qualsiasi altro servizio offerto da ChargePoint che includa un link alla presente Informativa o un visitatore dei nostri uffici in Europa. Ciascuno di questi servizi e applicazioni è definito collettivamente come il/i "Servizio/i".

Per "rete ChargePoint" si intende la rete di stazioni di ricarica di veicoli elettrici e le applicazioni telematiche e di ricarica dei veicoli fornite dalla rete, gestite e mantenute da ChargePoint. Leggere attentamente la presente Politica per comprendere le nostre prassi inerenti i dati personali e le modalità di raccolta, trattamento e trasferimento. Utilizzando o accedendo in altro modo al Servizio, l'utente riconosce l'applicabilità della presente Informativa. In caso di domande sulla presente Informativa o sulla nostra modalità di trattamento dei dati personali, l’utente può contattarci come descritto di seguito nella Sezione 11.

  1. Le informazioni che raccogliamo

    Otteniamo informazioni sull’utente quando utilizza o accede in altro modo ai Servizi. Si prega di notare che abbiamo bisogno di determinati tipi di informazioni per fornire i Servizi all'utente. Se l’utente non ci fornisce tali informazioni o se ci chiede di cancellarle, potrebbe non essere più in grado di accedere o utilizzare alcune parti dei nostri Servizi.

    1. Le informazioni che l’utente ci fornisce direttamente

      Raccogliamo le informazioni che l’utente ci fornisce direttamente. Ad esempio, può fornirci informazioni tramite:

      • Utilizzo dei Servizi
      • Registrazione di un account utente o di amministrazione
      • Accesso e utilizzo della rete ChargePoint
      • Acquisti
      • Comunicazioni con noi, anche per l'assistenza clienti, l'assistenza tecnica, il marketing e la fatturazione
      • Comunicazioni con altri utenti del Servizio
      • Partecipazione a indagini, sondaggi, concorsi a premi o promozioni

      I tipi di informazioni che raccogliamo direttamente dall'utente possono includere:

      • DATI DI REGISTRAZIONE DELL'ACCOUNT. Se l'utente si registra per un account, possiamo raccogliere il suo nome completo, nome utente, password, qualifica professionale, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice postale, indirizzo, informazioni sul dispositivo, indirizzi IP e altri file di registro, nonché la modalità di interazione con il Servizio. Inoltre, possiamo raccogliere il numero della tessera RFID, l’identificazione e gli elementi di differenziazione dell'utente, le informazioni sul contratto, comprese le condizioni e le tariffe, o le informazioni di pagamento comprese le fatture e i fatturati (data e numero del documento, ultime quattro cifre del numero della carta di credito, importo totale e valuta, voci di spesa, stato del pagamento, data di spedizione del documento, informazioni fiscali e sul destinatario, ecc.). L’utente può anche fornirci altre informazioni tramite il proprio account, come suggerimenti per conducenti, immagini della stazione di ricarica, foto caricate, l'indirizzo completo o informazioni sul proprio veicolo (ad esempio, marca, modello, colore, ecc.).
      • DATI DELLA RETE DI RICARICA. Quando l’utente utilizza la rete ChargePoint, possiamo raccogliere informazioni sulla sua sessione di ricarica come la posizione e il nome della stazione di ricarica, la data della sessione di ricarica, l'ora di inizio, l'ora di fine, la durata, la curva delle prestazioni, l'energia erogata, il numero di identificazione della porta di ricarica, il tempo di parcheggio, i dettagli sull'autorizzazione, inclusi i supporti di identificazione, i costi totali associati a ciascuna sessione di ricarica, il metodo di pagamento, la politica dei prezzi applicata, il numero di identificazione (tessera RFID) o i modelli del ciclo di alimentazione, la corrente e la tensione.
      • DATI DELLA STAZIONE DI RICARICA CHARGEPOINT. Se l'utente è il proprietario o gestisce una stazione di ricarica ChargePoint per uso commerciale, raccogliamo determinate informazioni dall’utente stesso in qualità di "Gestore del sito", come i dati di contatto e la sua affiliazione o associazione a un account aziendale. Se l’utente è il proprietario o gestisce una stazione di ricarica ChargePoint per uso domestico, possiamo raccogliere il suo nome, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo fisico, dati della sessione di ricarica e di programmazione e nome della rete Wi-Fi che utilizza per collegarsi alla stazione di ricarica ChargePoint.
      • DATI DELL'ASSISTENZA CLIENTI. Se l’utente chiama la nostra linea di assistenza clienti, possiamo registrare le sue conversazioni e raccogliere i dettagli relativi al caso.
      • DATI DI COMUNICAZIONE. Se l'utente si registra al Servizio, utilizza il Servizio o invia un'e-mail o un'altra comunicazione a ChargePoint (ad esempio, tramite telefonata, SMS, notifica push, ecc.), possiamo conservare le sue informazioni di contatto e la relativa comunicazione.
      • DATI DI INDAGINE. Possiamo elaborare le informazioni fornite dall'utente tramite indagini e sondaggi online.
      • DATI SULLE RELAZIONI COMMERCIALI. Possiamo elaborare le informazioni fornite dall'utente nel contesto di una relazione commerciale con ChargePoint in qualità di (potenziale) cliente, fornitore o partner. Tali informazioni possono includere il nome dell'utente, il nome dell'azienda, i dettagli di contatto come numero di telefono e indirizzo e-mail o note e corrispondenza relative alla transazione nonché, sulla base del suo previo consenso, una registrazione della conversazione con i nostri team.
      • DATI DEI SOCIAL MEDIA. Quando l’utente utilizza le funzionalità dei social media di ChargePoint, possiamo raccogliere il suo nome utente e altre informazioni come il nome e la posizione della stazione di ricarica.
      • DATI TELEMATICI. Se l’azienda dell’utente utilizza le nostre soluzioni di monitoraggio telematico ed è un conducente di un veicolo connesso, raccogliamo i dati dell'account (indirizzo e-mail, nome, nome utente/ID del conducente, nome dell'azienda e identificatore del team) nonché i dati sul comportamento di guida, tra cui identificatore del veicolo (VID), accelerazione, velocità, contachilometri (distanza percorsa), tensione, corrente, carburante utilizzato, tipo di carburante, giroscopio (orientamento), posizione del pedale, parametri HVAC, posizione GPS, informazioni sul tragitto, nome dell'operatore, ora di partenza, ora di arrivo, VIN (o altro identificatore del veicolo), ID del conducente, ID, nome e destinazione del percorso o direzione. Inoltre, raccogliamo informazioni sull'utilizzo del servizio (informazioni sul dispositivo, posizione e file di registro) nonché dati sull'utilizzo della nostra dashboard.
      • DATI DEI FILMATI DI SORVEGLIANZA. Nei nostri uffici, laboratori e magazzini, dove lo indichiamo con un cartello, abbiamo posizionato delle telecamere rivolte verso l'ingresso dell'edificio, le uscite di emergenza, le aree di carico del magazzino e i laboratori ad alta o bassa tensione che riprendono filmati. Si prega di notare che le telecamere non registrano l'audio.
    2. Informazioni che raccogliamo da terzi
      • DATI DI CONNESSIONE. L'utente può fornire il proprio nome, le credenziali di login (ad esempio, nome utente e password, domanda e risposta segreta), le informazioni di contatto (ad esempio, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo postale), le informazioni sul veicolo (facoltative) o le informazioni facoltative tramite la funzione "Collegamenti" come potrebbe richiedere un fornitore di una stazione di ricarica ("Fornitore"), quali il Gestore del sito, il datore di lavoro o la società di leasing. La funzione Collegamenti consente ai conducenti di ricevere determinati vantaggi (ad esempio, accesso, rimborso, tariffe preferenziali, ecc.). Un Fornitore può chiedere ai conducenti ulteriori informazioni per verificare la loro identità e accedere ai vantaggi. ChargePoint non monitora, né controlla le informazioni personali aggiuntive richieste dal Fornitore.
      • DATI SULLA PROTEZIONE DA FRODI E SICUREZZA. Possiamo anche raccogliere informazioni sull'utente da terze parti non affiliate per scopi di protezione contro le frodi o la sicurezza. Possiamo altresì combinare le informazioni che raccogliamo dall’utente tramite i nostri Servizi con le informazioni che otteniamo da tali terze parti e le informazioni derivate da qualsiasi altro prodotto o servizio che forniamo.
    3. Le informazioni che raccogliamo automaticamente
      • DATI DELL'APPLICAZIONE E DEL SITO WEB. Quando l’utente utilizza la nostra app o visita il nostro sito web, noi e i nostri fornitori di servizi di terze parti possiamo utilizzare cookie, web beacon e altre tecnologie di tracciamento per raccogliere e memorizzare informazioni sul suo utilizzo del Servizio. Come descritto di seguito, possiamo raccogliere e analizzare informazioni quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, indirizzo IP, identificatore del dispositivo, identificatori online, data e giorno della richiesta di accesso, pagine visualizzate, differenza di fuso orario rispetto all'ora di Greenwich (GMT), informazioni dell'intestazione HTTP standard, tempo trascorso su ogni pagina del nostro sito web o pagina dell'app, informazioni personali sull'app (primo avvio, apertura e aggiornamento dell'app, acquisti in-app, informazioni sul comportamento dell'app in caso di arresto anomalo, UUID RFC-4122, informazioni sull'arresto anomalo, ID del bundle, identificatore del dispositivo, informazioni aggiuntive sull'app), link su cui l’utente ha fatto clic sul nostro sito web, pagina visitata prima e dopo aver raggiunto il nostro sito web, tipo di browser, sistema operativo, lingua, numero di identificazione pubblicitario e identificatore del fornitore, dati di utilizzo, comprese le informazioni sulla navigazione nei Servizi, e versione del software del browser.
      • DATI DI LOCALIZZAZIONE. Quando l’utente utilizza i nostri Servizi, possiamo raccogliere informazioni da cui si può ricavare la sua posizione (come l'indirizzo IP). Se l’utente installa la nostra app, potremmo chiedergli di concederci l'accesso ai dati di geolocalizzazione del suo dispositivo mobile. Se l’utente concede tale autorizzazione, possiamo raccogliere informazioni sulla sua precisa geolocalizzazione, al fine di fornirgli funzionalità basate sulla localizzazione, come l'individuazione delle stazioni ChargePoint disponibili nelle vicinanze. Se l'utente accede al Servizio tramite un dispositivo mobile e non desidera che il suo dispositivo ci fornisca informazioni di tracciamento della posizione, può disabilitare il GPS o altre funzioni di localizzazione sul dispositivo oppure disabilitare il GPS solo per l'applicazione ChargePoint, a condizione che il dispositivo lo consenta. Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni del produttore del dispositivo. Se l’utente disabilita determinate funzioni, potrebbe non essere in grado di utilizzare alcuni aspetti dei nostri servizi.
      • DATA SULL'ASSISTENZA CLIENTI. Quando l'utente chiama il nostro centro di assistenza clienti, possiamo registrare i dettagli della comunicazione e il senso generale dell'impressione complessiva nel corso della chiamata, oltre a generare una trascrizione corrispondente della conversazione.
  2. Cookie e altre tecnologie elettroniche

    ChargePoint utilizza cookie e tecnologie simili, inclusi web beacon, script incorporati ed e-tag (denominati nel complesso "cookie", se non diversamente indicato) per fornire agli utenti un'esperienza efficiente nell'utilizzo del sito web. I cookie sono piccoli file di dati posizionati nel computer o dispositivo mobile dal browser Web. Si tratta di uno strumento che memorizza le informazioni sulle visite al sito web, riconosce l'utente e le sue preferenze ogni volta che lo visita, ottimizza le funzionalità del sito web e ci consente di fornire il nostro servizio.

    ChargePoint usa i cookie per una serie di motivi, tra cui fornire all'utente il Servizio che ha richiesto, migliorare le prestazioni del sito web o analizzarne le modalità di utilizzo.

    La tabella seguente descrive le categorie di cookie utilizzate sul nostro sito web. A seconda della posizione dell'utente e della rispettiva giurisdizione, chiediamo ai visitatori di fornire l'autorizzazione (opt-in) prima che ChargePoint si avvalga di tali tecnologie. In alternativa, forniamo controlli granulari tramite la nostra Piattaforma di gestione del consenso, che consente ai visitatori di mantenere solo le categorie di cookie preferite. La tabella seguente riepiloga le nostre categorie di cookie.

    Tipo di cookie Finalità
    Strettamente necessario Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni compiute dall'utente.

    I cookie strettamente necessari forniscono all’utente funzionalità quali:
    • Avere la possibilità di accedere
    • Garantire la sicurezza
    • Mantenere attive le sessioni dell’utente
    • Mantenere attivo il carrello acquisti
    • Bilanciamento del carico di traffico
    Funzionale I cookie funzionali non sono strettamente necessari e possono essere disabilitati in qualsiasi momento. Il loro ruolo è fornire al visitatore un'esperienza migliore in base alle sue preferenze.
    Prestazioni Anche i cookie di prestazione sono facoltativi e vengono utilizzati per aiutarci a capire se il sito web funziona come previsto. Inoltre, li utilizziamo per analizzare e misurare il traffico, inclusi i tempi di caricamento, il conteggio del numero di visitatori che accedono al nostro sito web e altre analisi che ci aiutano a stabilire come migliorare i nostri prodotti e servizi.
    Targeting ChargePoint, i partner di ChargePoint o i fornitori di ChargePoint possono impostare cookie che misurano e raccolgono dati sull'interazione dei visitatori con il nostro sito web al fine di fornire servizi pubblicitari.

    Inoltre, i cookie di targeting possono essere utilizzati per scopi legati ai social media al fine di abilitare funzionalità quali la condivisione di contenuti dal nostro sito web a diverse piattaforme di social media. I cookie di targeting sono facoltativi e possono anche essere disabilitati in qualsiasi momento.
  3. Come utilizziamo le informazioni raccolte

    ChargePoint può utilizzare le informazioni che raccogliamo dall'utente o sull'utente per una serie di finalità aziendali o commerciali.

    1. ChargePoint può utilizzare la REGISTRAZIONE DELL'ACCOUNT e i DATI DELLA RETE DI RICARICA per:
      • Elaborare la richiesta dell’utente di creazione di un account con ChargePoint
      • Fornire il nostro Servizio all’utente o alla sua azienda. (Ciò include la fornitura di informazioni, prodotti e servizi che ci ha richiesto e che gli consentono di accedere alla nostra rete di ricarica)
      • Consentire all'utente di accedere alle stazioni di ricarica esterne al di fuori della rete ChargePoint (roaming)
      • Analizzare i modelli di utilizzo per migliorare i nostri prodotti e servizi
      • Elaborare il pagamento o il rimborso delle tariffe (ad esempio, se l’utente beneficia di un accordo di ricarica con un fornitore)
      • Informare l’utente sulle modifiche apportate al nostro sito web o Servizio
    2. ChargePoint utilizza i DATI DELLA STAZIONE DI RICARICA CHARGEPOINT dell'utente per installare una stazione di ricarica presso la sede dell'utente, incluso l'appuntamento per l'installazione e la fornitura di un servizio di follow-up.
    3. ChargePoint utilizza i DATI DELLA RETE DI RICARICA dell’utente per gestire e amministrare il suo account, anche per distinguere tra più veicoli o utenti con un unico account e per analizzare le informazioni sulle sue sessioni di ricarica (ad esempio, durata, consumo energetico, proprietario della stazione e dati della stazione di ricarica).
    4. ChargePoint utilizza i DATI DELL'ASSISTENZA CLIENTI dell'utente per:
      • Gestire i casi di assistenza dell'utente in conformità con i nostri obblighi contrattuali
      • Migliorare costantemente la qualità dei nostri servizi e prodotti di assistenza tramite l’analisi manuale o automatizzata dell'interazione tra cliente e agente dell'assistenza e dell’impressione generale della chiamata
    5. ChargePoint utilizza i DATI DI REGISTRAZIONE DELL'ACCOUNT, I DATI SULLE RELAZIONI COMMERCIALI, I DATI DELLA RETE DI RICARICA e i DATI TELEMATICI dell'utente per:
      • Gestire e rispondere a qualsiasi richiesta, corrispondenza, preoccupazione o reclamo che l’utente ci ha inviato
      • Comunicare altrimenti con l’utente in qualità di cliente o utilizzatore in merito all'uso del nostro sito web o Servizio, anche per finalità di vendita e marketing
    6. ChargePoint utilizza i DATI DI POSIZIONE dell'utente per fornire funzionalità basate sulla localizzazione, come l'individuazione delle stazioni di ricarica più vicine alla sua posizione, nonché per migliorare il posizionamento delle nostre stazioni di ricarica sulla mappa.
    7. ChargePoint utilizza i DATI DEI SOCIAL MEDIA dell'utente per:
      • Consentirgli di comunicare con altri utenti (ad esempio, fornendo informazioni agli altri utenti e ai gestori del sito attraverso i suggerimenti dei conducenti)
      • Migliorare la visibilità dei prodotti ChargePoint attraverso i suggerimenti pubblici forniti dai conducenti
    8. ChargePoint utilizza i DATI DI COMUNICAZIONE dell'utente per fornire il Servizio ChargePoint e, nella misura in cui siamo obbligati, per conservare le comunicazioni con l'utente ai sensi delle leggi applicabili (incluse le normative fiscali, finanziarie o di altro tipo governative).
    9. ChargePoint utilizza i DATI DI REGISTRAZIONE DELL'ACCOUNT per:
      • Inviare notifiche all'utente tramite SMS (ad esempio, per trasmettere un codice di verifica, fornire le ricevute delle sessioni di ricarica, i messaggi relativi alla funzione Lista d'attesa, lo stato della ricarica del veicolo, ecc.)
      • Fornire all'utente e-book e altre informazioni o servizi
    10. ChargePoint utilizza i DATI DELL'APP E DEL SITO WEB per:
      • Soddisfare le richieste del servizio clienti e garantire l'accessibilità
      • Mantenere il nostro sito web e la nostra app sicuri e operativi
      • Fornire all’utente tutti i servizi offerti sul nostro sito web e nell'app
      • Tracciare gli indirizzi IP statici e aziendali sul sito web per individuare i potenziali clienti
    11. ChargePoint utilizza i DATI DI REGISTRAZIONE DELL'ACCOUNT, I DATI DI CONNESSIONE, I DATI TELEMATICI, I DATI DELLA STAZIONE DI RICARICA CHARGEPOINT, I DATI DELLA RETE DI RICARICA e I DATI SULLA PROTEZIONE DA FRODI E SICUREZZA per:
      • Salvaguardare la sicurezza dei nostri sistemi e del nostro Servizio
      • Analizzare e compilare informazioni sui modelli di utilizzo del Servizio
      • Effettuare i processi di fatturazione (incluso il pagamento delle tariffe di roaming) e di assistenza clienti
      • Migliorare i servizi e altri elementi della nostra attività
      • Fornire servizi a valore aggiunto, promozioni e prezzi
    12. ChargePoint utilizza i DATI DEI FILMATI DI SORVEGLIANZA per proteggere le persone e le proprietà nelle stazioni di ricarica, negli uffici, nei magazzini e nei laboratori ad alta e bassa tensione di ChargePoint.
    13. ChargePoint può utilizzare i DATI DI REGISTRAZIONE DELL'ACCOUNT e i DATI DELLA RETE DI RICARICA dell'utente per fornire all'utente informazioni pubblicitarie e di marketing sui nostri prodotti, servizi, concorsi a premi, newsletter, eventi, promozioni o informazioni dei nostri partner terzi che potrebbero interessarlo (solo sulla base del suo consenso ove richiesto dalla legge applicabile).
    14. ChargePoint può combinare qualsiasi informazione che raccogliamo dall'utente con altre informazioni, comprese quelle che otteniamo da terzi o derivate da altri prodotti o servizi da noi forniti per usi generali, come consentito dalla presente Informativa.

      Possiamo anche aggregare o rendere anonime le informazioni raccolte tramite i nostri Servizi e trattare tali informazioni come consentito dalla legge applicabile.
  4. Quando divulghiamo le informazioni dell’utente

    Possiamo divulgare una qualsiasi delle suddette categorie di informazioni dell’utente a soggetti terzi come segue:

    • Partner di cooperazione, ad esempio quando offriamo servizi insieme a una terza parte
    • Fornitori di servizi IT e di altro tipo
    • Call center, ad esempio durante la fornitura dell’assistenza clienti
    • Operatori di punti di ricarica, ad esempio quando forniamo servizi di fatturazione e di ricarica agli operatori di punti di ricarica
    • Fornitori di servizi di marketing, ad esempio quando utilizziamo terze parti per campagne di marketing
    • Consulenti, ad esempio quando li interpelliamo per effettuare studi di mercato
    • Agenzie di recupero crediti e studi legali, ad esempio per la riscossione di fatture non pagate
    • Servizi di eliminazione di file e dati archiviati, ad esempio se chiediamo a terzi di cancellare file o dati
    • Fornitori di cookie, nell'app o sul sito web
    • Altri fornitori che svolgono servizi per nostro conto
    • Le nostre società affiliate

    Inoltre, forniamo i dati personali a terze parti, come le autorità governative o di regolamentazione, quando abbiamo l'obbligo legale di farlo. Possiamo anche divulgare determinate informazioni se riteniamo in buona fede che ciò sia necessario od opportuno per proteggere o difendere ChargePoint o altre parti, anche per difendere o far rispettare la presente Informativa, i nostri Termini di utilizzo o qualsiasi altro accordo contrattuale oppure per tutelare i diritti, la proprietà o la sicurezza personale di ChargePoint, dei nostri agenti e delle nostre società affiliate, dei nostri dipendenti, degli utenti o del pubblico.

    Possiamo divulgare determinate informazioni se riteniamo in buona fede che ciò sia necessario od opportuno per adempiere a qualsiasi applicazione della legge oppure ottemperare a qualsiasi procedimento legale o normativo, ad esempio per rispondere a un mandato, una citazione in giudizio, un'ordinanza del tribunale o altre leggi e regolamenti applicabili.

    Potremmo anche divulgare o rendere disponibili alcune informazioni dell'utente a partner pubblicitari e di analisi per proporre annunci pubblicitari per nostro conto su Internet e per fornire servizi analitici. Queste entità possono utilizzare cookie e tecnologie di tracciamento per consentirci, tra l'altro, di tracciare e analizzare i dati, stabilire la popolarità di determinati contenuti, fornire pubblicità e contenuti mirati agli interessi dell'utente e comprendere meglio la sua attività online.

    Possiamo divulgare determinate informazioni, in relazione o durante le trattative o la conclusione di qualsiasi fusione, vendita di beni aziendali, finanziamento o acquisizione di tutta o di una parte della nostra attività a un'altra società.

    Ad eccezione di quanto sopra, non divulgheremo i dati personali dell'utente a terzi per altre finalità a meno che non abbiamo il suo consenso o abbiamo altrimenti la base legale o l'obbligo di farlo in un singolo caso.

    Per quanto riguarda la nostra divulgazione di informazioni a fornitori di servizi e fornitori di rete terzi, tali parti possono avere un accesso limitato a determinate funzionalità e dati della rete ChargePoint per poter fornire i servizi richiesti (come la fatturazione e la determinazione dei prezzi). Se l'utente beneficia di un accordo di ricarica con un fornitore, ad esempio, quando il suo datore di lavoro o una società di leasing ha accettato di coprire il costo della sessione di ricarica, il fornitore potrà accedere alla sessione e, in alcuni casi, a determinati dati all'interno dell'account dell'utente.

    Per quanto riguarda il trattamento di tali dati, ChargePoint e il fornitore sono titolari individuali (unici) del trattamento o contitolari, a seconda dell'accordo contrattuale. Si prega di fare riferimento all'Informativa sulla privacy del fornitore per comprendere le modalità di elaborazione, raccolta, utilizzo e divulgazione dei dati dell'utente. Se si desidera un riepilogo degli impegni tra le parti in cui ChargePoint è un contitolare del trattamento, si prega di utilizzare le informazioni di contatto fornite nella Sezione 11.

    Nessuna informazione di telefonia mobile sarà condivisa con terze parti/società affiliate per finalità di marketing/promozionali. Tutte le altre categorie escludono i dati di opt-in e il consenso dell'autore dei messaggi di testo; tali informazioni non saranno condivise con terze parti.

  5. Misure di sicurezza

    ChargePoint ha implementato misure di sicurezza amministrative, fisiche e tecniche per proteggere le informazioni dell'utente sotto il nostro controllo.

    Sebbene ChargePoint prenda precauzioni contro possibili violazioni della sicurezza del proprio sito web e Servizio, nessuna trasmissione Internet o sito web è completamente sicuro e non possiamo garantire che non si verificheranno mai accessi non autorizzati, episodi di pirateria informatica, perdita di dati o altre violazioni. Non siamo in grado di garantire la sicurezza delle informazioni dell'utente mentre vengono trasmesse al nostro sito web o memorizzate nei nostri sistemi, e qualsiasi trasmissione è a rischio dell'utente stesso.

    L'utente dovrebbe adottare delle misure per mantenere al sicuro le proprie informazioni (inclusa la password) e disconnettersi dall'account dopo l'utilizzo. Nel caso in cui abbiamo fornito all'utente o quest'ultimo ha scelto una password per l'accesso a determinate parti del nostro sito web o una tessera RFID per l'accesso alle stazioni di ricarica, l'utente è responsabile della riservatezza della password e della tessera RFID. L’utente non deve condividere tali informazioni con altri soggetti o conservarle in modo da consentire a terzi di accedervi. Se fosse violata, l'utente dovrà segnalarlo immediatamente al contatto indicato nella Sezione 11. ChargePoint non può essere ritenuta e non è responsabile per il mancato mantenimento della sicurezza della password o della tessera RFID da parte dell'utente.

    L’utente dovrebbe aggiornare periodicamente la propria password per contribuire a ridurre il rischio di accesso non autorizzato al relativo account ChargePoint. L’aggiornamento dovrebbe aumentare la complessità della password con una combinazione di maiuscole, minuscole, numeri, simboli di interpunzione e di altro tipo.

  6. Conservazione, cancellazione e archiviazione

    In genere conserviamo le informazioni per tutto il tempo che possono essere rilevanti per gli scopi di cui sopra e in conformità con la legge applicabile. Per eliminare i dati personali, possiamo renderli anonimi, cancellarli o adottare altre misure appropriate. Le informazioni possono persistere nelle copie realizzate a scopo di backup e di continuità aziendale per un ulteriore periodo di tempo.

  7. Link a siti web e servizi di terzi

    Questo sito web può contenere link a siti di terzi. L'accesso ad altri siti web collegati dal nostro sito web è a rischio dell'utente e ChargePoint non è responsabile dell'accuratezza o dell'affidabilità di qualsiasi informazione, dato, opinione, consiglio o dichiarazione contenuti in tali siti web. ChargePoint fornisce questi link solo per comodità e la loro inclusione non implica alcun tipo di approvazione. Se l'utente fornisce a terzi le proprie informazioni, consigliamo che esamini le loro informative sulla privacy poiché ChargePoint non controlla il modo in cui essi raccolgono, elaborano e trasferiscono le informazioni.

  8. Le scelte dell'utente

    • Informazioni sull'account. L'utente può modificare alcune informazioni sull'account accedendo al proprio account o contattando il Servizio clienti (vedere la Sezione 11, Contattaci).
    • Comunicazioni di marketing. L'utente può annullare l'iscrizione alle nostre comunicazioni di marketing seguendo le indicazioni in esse contenute. Si prega di notare che potremmo comunque inviare all'utente alcune comunicazioni relative al suo utilizzo del nostro Servizio (ad esempio, annunci di servizio, avvisi su nuove funzionalità o informazioni sul Servizio, messaggi amministrativi e comunicazioni sul suo account).
  9. La privacy dei bambini

    Il sito web e il Servizio sono destinati alle persone in possesso della patente di guida. Negli Stati Uniti, si tratta in genere di persone di età superiore ai 16 anni e, in Europa, 17 anni. ChargePoint non raccoglie consapevolmente alcuna informazione da persone di età inferiore ai 16 anni. Se l'utente ha meno di 16 o 17 anni, è pregato di non inviarci informazioni. Se veniamo a conoscenza di aver inavvertitamente raccolto "informazioni personali" (come definite dal Children’s Online Privacy Protection Act degli Stati Uniti) da bambini di età inferiore ai 13 anni senza il consenso dei genitori, adotteremo misure ragionevoli per cancellarle il prima possibile, come richiesto dalla legge applicabile.

  10. Modifiche alla nostra Informativa sulla privacy

    Possiamo modificare la presente Informativa per riflettere le modifiche alla legge, alle nostre pratiche informative o alle funzionalità del Servizio. Nella parte superiore della nostra Informativa, indicheremo la data dell'aggiornamento più recente. Se apportiamo una modifica sostanziale all'Informativa, l'utente riceverà un avviso appropriato, possibilmente via e-mail, in conformità con i requisiti legali. Continuando a utilizzare il Servizio, l'utente conferma di aver letto e compreso l'ultima versione della presente Informativa.

  11. Contattaci
    • Nord America:
      • E-mail: privacy@chargepoint.com
      • Telefono (24 ore su 24, 7 giorni su 7): +1 888 758 4389
      • Modulo web: https://na.chargepoint.com/guest/chargepoint_help
      • Posta ordinaria: ChargePoint, Attn: Legal Department, 254 E. Hacienda Avenue, Campbell, CA 95008-6901
    • Spazio economico europeo e Regno Unito:
      • E-mail: privacy.eu@chargepoint.com
      • Posta ordinaria: ChargePoint, Attn: Customer Service, ChargePoint Network (Netherlands) B.V., Hoogoorddreef 56E, 1101BE Amsterdam, The Netherlands
  12. Diritti di privacy regionali
    1. Residenti in Nevada

      I consumatori del Nevada possono rinunciare alla vendita di "informazioni di identificazione personale" (come definito dall'NRS 603A.040) a fronte di un corrispettivo in denaro. Noi non ci impegniamo in tale attività; tuttavia, se l'utente è residente in Nevada e ha acquistato o noleggiato beni o servizi da noi, può presentare una richiesta di rinuncia a qualsiasi potenziale vendita futura ai sensi della legge del Nevada inviando un'e-mail a privacy@chargepoint.com. Si prega di notare che adotteremo misure ragionevoli per verificare l'identità dell'utente e l'autenticità della richiesta. Una volta verificata, manterremo la richiesta dell'utente nel caso in cui le nostre pratiche cambino.

    2. I residenti nello Spazio economico europeo, in Svizzera e nel Regno Unito ("Europa")
      1. La nostra base giuridica per il trattamento dei dati personali dell'utente

        Quando l'utente visita il nostro sito web dall'Europa, indica di essere residente in Europa, utilizza i nostri servizi in Europa o visita i nostri uffici europei, il responsabile del trattamento di qualsiasi informazione personale elaborata è ChargePoint Network (Netherlands) B.V. (vedere le informazioni di contatto nella Sezione 11).

        ChargePoint utilizza le seguenti basi legali per il trattamento delle informazioni personali dell'utente:

        • Esecuzione di un contratto (Art. 6 (1) (b) GDPR). Possiamo utilizzare, condividere o divulgare informazioni per onorare i nostri impegni contrattuali nei confronti dell'utente. Ad esempio, possiamo trattare i dati personali per rispettare il nostro accordo con l'utente ai sensi dei Termini di servizio per conducenti di ChargePoint e, se applicabile, ai sensi di un accordo tra ChargePoint e un fornitore che disciplina i termini dei servizi di rete di ChargePoint.
        • Consenso dell'utente (Art. 6 (1) a) GDPR). Laddove richiesto dalla legge e in alcuni altri casi come descritto sopra, utilizziamo, condividiamo o divulghiamo le informazioni con il consenso dell'utente. L'utente potrà revocare il proprio consenso in qualunque momento inviando un'e-mail all'indirizzo privacy.eu@chargepoint.com.
        • Legittimo interesse (Art. 6 (1) (f) GDPR). In alcuni casi, utilizziamo, condividiamo o divulghiamo le informazioni in base al fatto che ciò favorisce i nostri legittimi interessi commerciali, in modi che non prevalgono sugli interessi o sui diritti e sulle libertà fondamentali delle persone interessate, come il servizio clienti, alcune attività promozionali, l'analisi e il miglioramento della nostra attività, la sicurezza dei nostri Servizi, la prevenzione delle frodi e la gestione delle questioni legali.
        • Adempimento di un obbligo legale (Art. 6 (1) (c) GDPR). Dobbiamo utilizzare, condividere e divulgare le informazioni in determinati modi per adempiere ai nostri obblighi legali. Ciò include il trattamento di dati personali soggetti a normative fiscali, finanziarie o altre governative.

        Non elaboreremo nessuno dei dati personali dell'utente senza avere una base giuridica per farlo.

        L'utente non vanta alcun obbligo ai sensi di legge o contrattuale a fornirci dati personali. Tuttavia, a seconda dell'attività, alcune delle informazioni che potremmo chiedere all'utente di fornire sono identificate come obbligatorie (in quanto a noi necessarie per fornire il Servizio richiesto). Qualora non fornisca i dati obbligatori rispetto a un Servizio specifico, l'utente non potrà ricorrere a quel Servizio.

      2. Trasferimento di dati personali a Paesi al di fuori dell'Unione europea o senza un livello adeguato di protezione dei dati, come stabilito dalla Commissione europea

        ChargePoint è un'azienda globale che gestisce il proprio sito web e Servizio tramite server situati in diversi Paesi. Se l'utente seleziona un Paese europeo come Paese di residenza, i suoi dati personali sono ospitati principalmente su server all'interno dell'Unione europea.

        Potremmo dover concedere l'accesso ai dati personali dell'utente, come la registrazione dell'account e i dati della rete di ricarica, alle società affiliate di ChargePoint negli Stati Uniti e in India (ad esempio, per fornire assistenza all'utente quando riceve i Servizi o per consentire l'analisi dei dati al fine di sviluppare e migliorare i nostri prodotti e servizi). Tali finalità includono i modelli di utilizzo della rete di stazioni di ricarica ChargePoint che contribuiscono allo sviluppo del prodotto, alle caratteristiche di sicurezza, alla strategia di vendita, all'assistenza e alla manutenzione.

        Inoltre, queste entità di ChargePoint potrebbero dover accedere alle informazioni a fini di fatturazione e contabilità. I trasferimenti a queste entità di ChargePoint si basano sulle clausole contrattuali standard appropriate, approvate dalla Commissione europea. L'utente può richiedere ulteriori informazioni sulle nostre misure di salvaguardia per il trasferimento inviando un'e-mail a privacy.eu@chargepoint.com.

        ChargePoint è inoltre conforme al quadro UE-USA sulla privacy dei dati (DPF UE-USA ), al DPF per l' Estensione all'Unione europea e agli Stati Uniti e al quadro Svizzera-Stati Uniti sulla privacy dei dati (DPF Svizzera-Stati Uniti ) (collettivamente, il "DPF") come stabilito dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti in merito alla raccolta, all'uso e alla conservazione delle Informazioni personali.

        ChargePoint garantirà che tutti i principi del DPF siano rispettati da qualsiasi sottoresponsabile del trattamento utilizzato e rimarrà responsabile se il suo sottoresponsabile del trattamento dovesse trattare le informazioni personali in modo non coerente con i principi del DPF, a meno che ChargePoint non dimostri di non essere responsabile dell'evento che ha dato origine al danno.

        ChargePoint ha fornito la certificazione al Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti per l'adesione ai principi del DPF in relazione alle informazioni personali trasferite dall'Unione europea, dal Regno Unito e/o dalla Svizzera agli Stati Uniti. In caso di conflitto tra i termini contenuti nella presente Informativa sulla privacy e i Principi del DPF, prevarranno i Principi del DPF.

        Per ulteriori informazioni sul programma del DPF, visitare il sito web del Data Privacy Framework. Si prega di consultare il sito web del Data Privacy Framework o di fare riferimento a questo elenco di entità statunitensi coperte dall' autocertificazione DPF di ChargePoint. Per quanto riguarda le informazioni personali ricevute o trasferite ai sensi del DPF, la Federal Trade Commission ha giurisdizione sulla conformità di ChargePoint al DPF.

      3. Gestione dei reclami sul DPF

        In conformità con il quadro UE-USA sulla privacy dei dati (DPF UE-USA ), il DPF di estensione del Regno Unito al DPF UE-USA e al quadro Svizzera-Stati Uniti sulla privacy dei dati (DPF Svizzera-Stati Uniti ), ChargePoint si impegna a risolvere i reclami relativi ai principi DPF sulla nostra raccolta e utilizzo delle informazioni personali dell'utente. I soggetti che presentano richieste di informazioni o reclami in merito alla nostra gestione dei dati personali ricevuti in base al quadro UE-USA. sulla privacy dei dati (DPF UE-USA ), al DPF di estensione del Regno Unito all'UE-USA e al quadro Svizzera-Stati Uniti sulla privacy dei dati (DPF Svizzera-Stati Uniti ) dovranno prima contattarci all'indirizzo privacy.eu@chargepoint.com.

        ChargePoint si è inoltre impegnata a deferire i reclami sulla privacy non risolti ai sensi dei Principi del DPF a un meccanismo indipendente di risoluzione delle controversie, gestito da JAMS (https://www.jamsadr.com). Se l'utente non è soddisfatto del modo in cui la sua richiesta sulla privacy è stata gestita direttamente tramite ChargePoint, può sempre presentare un reclamo accedendo a https://www.jamsadr.com/DPF-Dispute-Resolution. Se il suo reclamo sul DPF non può essere risolto attraverso i canali di cui sopra, a determinate condizioni specificate sul sito web del DPF, può invocare un arbitrato vincolante per alcuni reclami residui non risolti da altri meccanismi di ricorso.

      4. Diritti dei residenti europei

        Le leggi europee sulla privacy garantiscono all'utente i seguenti diritti in qualità di soggetto interessato:

        • Diritto di accesso. L'utente ha il diritto di ottenere la conferma che sia in corso o meno il trattamento dei propri dati personali e, in caso affermativo, di richiedere l'accesso a tali dati personali e a determinate altre informazioni.
        • Diritto di rettifica. L'utente ha il diritto di richiedere la rettifica dei propri dati personali. Tenendo conto delle finalità del trattamento, ha il diritto di ottenere il completamento dei dati personali incompleti.
        • Diritto alla cancellazione. L'utente ha il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali o dei dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo.
        • Diritto alla limitazione del trattamento. L'utente ha il diritto di richiedere la limitazione del trattamento.
        • Diritto alla portabilità dei dati. L'utente ha il diritto di ricevere i propri dati personali, che ci ha fornito, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli a un altro titolare. L'utente ha anche il diritto di richiedere che i dati personali siano trasmessi direttamente da noi a un altro responsabile del trattamento, ove tecnicamente fattibile.
        • Diritto di presentare un reclamo a un'autorità di vigilanza. Fatto salvo qualsiasi altro rimedio amministrativo o giudiziario, l'utente ha il diritto di presentare un reclamo presso un'autorità di vigilanza, in particolare nel proprio Paese di residenza abituale, luogo di lavoro o luogo della presunta violazione, se ritiene che il trattamento dei dati personali che lo riguardano violi le leggi europee sulla privacy. Per quanto riguarda i Paesi Bassi, l'autorità di controllo è l'Autoriteit Persoonsgegevens. Per il Regno Unito, l'autorità di regolamentazione è l'Information Commissioner’s Office. Oltre ai diritti di cui sopra, l'utente ha anche il diritto di opporsi a determinati trattamenti e di revocare il consenso, qualora il trattamento si basi su di esso.
        • Diritto di opposizione. L'utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei propri dati personali, sulla base di interessi legittimi o per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. In tal caso, non tratteremo più i dati personali a meno che non dimostriamo motivi legittimi impellenti per il trattamento, che prevalgono sugli interessi, i diritti e le libertà dell'utente o quando il trattamento sia necessario per l'istituzione, l'esercizio o la difesa di rivendicazioni legali. Nel caso in cui i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'utente avrà il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali per questo scopo, compresa la profilazione nella misura in cui sia legata a tale marketing diretto. Se l'utente desidera opporsi al trattamento dei propri dati personali, è pregato di inviarci un messaggio scritto a ChargePoint all'indirizzo sopra indicato o un'e-mail all'indirizzo privacy.eu@chargepoint.com.
        • Diritto di revoca del consenso. Nel caso in cui il trattamento si basi sul suo consenso informato, l'utente ha il diritto di revocarlo in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la legittimità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Pertanto, l'utente può inviarci un messaggio scritto a ChargePoint all'indirizzo sopra indicato o un'e-mail all'indirizzo privacy.eu@chargepoint.com.
      5. Conservazione dei dati personali dell'utente

        Come descritto anche in precedenza nella Sezione 6, in genere conserviamo le informazioni per tutto il tempo in cui possono essere rilevanti per le finalità di cui sopra e in conformità con la legge applicabile. Per eliminare i dati personali, possiamo renderli anonimi, cancellarli o adottare altre misure appropriate. Le informazioni possono persistere nelle copie realizzate a scopo di backup e di continuità aziendale per un ulteriore periodo di tempo.

        La tabella seguente riassume i nostri tempi di conservazione dei dati personali dell'utente:

        Categoria di dati Programma di conservazione dei dati
        • Dati di registrazione dell'account
        • Dati della stazione di ricarica ChargePoint
        • Dati dell'assistenza clienti
        • Dati di comunicazione
        • Dati dei social media
        3 anni
        • Dati della rete di ricarica
        • Fatture e altri registri IVA
        5-10 anni, a seconda del Paese di riferimento
        • Dati sulle relazioni commerciali
        Per la durata del contratto
        • Dati telematici
        Per la durata del contratto
        • Dati di app e siti web
        • Dati sulla posizione
        • Dati dei sondaggi
        1 anno
        • Riprese delle telecamere
        • 72 ore per l'ingresso e l'uscita dagli uffici
        • Fino a 30 giorni per le aree ad alto rischio, inclusi fabbriche, laboratori ad alta e bassa tensione e magazzini
    3. Informativa supplementare sulla privacy per i residenti in California

      Il California Consumer Privacy Act (CCPA) ci impone di divulgare le informazioni relative alle categorie di informazioni personali e informazioni personali sensibili che abbiamo raccolto sui consumatori della California, le categorie di fonti da cui sono state raccolte, le finalità aziendali o commerciali (secondo la definizione di tali termini contenuta nella legge applicabile) per le quali sono state raccolte e le categorie di soggetti a cui divulghiamo le informazioni personali.

      Nella presente Informativa, descriviamo le informazioni personali e le informazioni personali sensibili specifiche che raccogliamo, le fonti di tali informazioni e i casi in cui le divulghiamo. Ai sensi del CCPA, dobbiamo anche fornire all'utente le "categorie" di informazioni personali e di informazioni personali sensibili che raccogliamo e divulghiamo per "finalità aziendali o commerciali" (secondo la definizione di tali termini contenuta nella legge applicabile). Le categorie di informazioni personali comprendono identificatori (come nome, indirizzo e indirizzo e-mail), informazioni commerciali (come i dati delle transazioni), dati finanziari (come le informazioni della carta di credito e di altri conti finanziari), attività di Internet o di altre reti o dispositivi (come l'indirizzo IP), informazioni professionali o relative all'impiego (come l'attuale datore di lavoro), informazioni di geolocalizzazione, dati di inferenza sull'utente, caratteristiche fisiche o descrizioni (come quando l'utente invia volontariamente una foto), informazioni audio e visive (come quando l'utente contatta il servizio clienti o visita i nostri uffici) e altre informazioni che identifichino o possano essere ragionevolmente associate all'utente. Le categorie di informazioni personali sensibili sono il login e la password dell'account o altre credenziali che consentono di accedere al proprio account e la geolocalizzazione precisa.

      ChargePoint e i nostri fornitori di servizi raccolgono e divulgano le suddette categorie di informazioni personali per le finalità descritte nella nostra Informativa. Ciò include le seguenti finalità aziendali e commerciali (secondo la definizione di tali termini contenuta nella legge applicabile):

      • Fornitura del Servizio (ad esempio, assistenza e manutenzione dell'account, elaborazione ed evasione degli ordini, servizio clienti, pubblicità e marketing, analisi e comunicazione in merito al Servizio)
      • Operazioni (ad esempio, per attivare il nostro Servizio e risolvere i relativi problemi)
      • Verifica delle interazioni dei consumatori sul nostro sito (ad esempio, misurazione delle impressioni pubblicitarie)
      • Sicurezza e integrità nella misura in cui l'uso delle informazioni personali è ragionevolmente necessario e proporzionato per tali scopi
      • Rilevamento di bug, report di errori e attività per mantenere la qualità o la sicurezza del nostro Servizio
      • Uso transitorio e a breve termine, come la personalizzazione dei contenuti che noi o i nostri fornitori di servizi visualizziamo sul Servizio
      • Miglioramento del nostro Servizio esistente e sviluppo di nuovi servizi (ad esempio, conducendo ricerche per sviluppare nuovi prodotti o funzionalità o analizzando e misurando le interazioni dell'assistenza clienti)
      • Attività che promuovono i nostri interessi commerciali o economici, come la pubblicità di terze parti e le comunicazioni con l'utente relative a offerte pertinenti di partner terzi
      • Altre finalità di cui informeremo l'utente

      Raccogliamo le categorie di informazioni personali sopra identificate direttamente dall'utente, attraverso il suo utilizzo del Servizio, dalle nostre società affiliate e da terzi come i gestori del sito, altri utenti e social network.

      Descriviamo le nostre pratiche di condivisione delle informazioni nell'Informativa di cui sopra. Nei 12 mesi precedenti, possiamo aver divulgato alcune categorie di informazioni personali con parti non affiliate (come definite dal CCPA) per le finalità commerciali sopra descritte. Ad esempio, possiamo divulgare le informazioni dell'utente con i fornitori quando si collega a una stazione di ricarica ChargePoint gestita da quel fornitore o dal gestore del sito. L'utente può anche chiederci intenzionalmente di divulgare le sue informazioni alle società di utenze energetiche o ai loro fornitori. Le informazioni che divulghiamo a fornitori e società di utenze energetiche possono includere i dati di registrazione dell'account (identificatori) e i dati della rete di ricarica (informazioni commerciali).

      Diritti dei consumatori della California

      Se l'utente è residente in California, potrebbe avere determinati diritti. La legge della California può consentire all'utente di richiedere che noi:

      • Gli forniamo le categorie di informazioni personali che abbiamo raccolto o divulgato sul suo conto; le categorie di fonti di tali informazioni; la finalità aziendale o commerciale per la raccolta, la vendita o la condivisione delle sue informazioni personali; le categorie di terze parti a cui divulghiamo, vendiamo o con cui condividiamo le informazioni personali e le categorie di informazioni personali che vendiamo o condividiamo
      • Forniamo l'accesso o una copia di alcune informazioni in nostro possesso sull'utente
      • Cancelliamo alcune informazioni che abbiamo sull'utente
      • Correggiamo le informazioni personali inesatte che conserviamo sull'utente

      L'utente può avere il diritto di ricevere informazioni sugli incentivi finanziari che gli offriamo, se disponibili. L'utente ha inoltre il diritto di non essere discriminato (come previsto dalla legge applicabile) per l'esercizio di alcuni dei propri diritti. Alcune informazioni possono essere esenti da tali richieste in base alla legge applicabile. Abbiamo bisogno di determinati tipi di informazioni per poter fornire il Servizio all'utente. Se ci chiede di cancellarle, potrebbe non essere più in grado di accedere o utilizzare il Servizio.

      Se desidera esercitare uno di questi diritti, può presentare una richiesta tramite uno dei nostri canali disponibili:

      • E-mail: privacy@chargepoint.comli>
      • Modulo web: https://na.chargepoint.com/guest/chargepoint_help, o
      • Telefono (24 ore su 24, 7 giorni su 7): +1 888 758 4389

      L'utente dovrà verificare la propria identità prima che la sua richiesta venga soddisfatta. A tal fine, dovrà fornire le informazioni specificate nel modulo web o come altrimenti indicato da noi. Può anche designare un agente autorizzato a effettuare una richiesta per suo conto. A tal fine, deve fornirci un'autorizzazione scritta o una procura, firmata, affinché l'agente agisca per suo conto. Dovrà comunque verificare la propria identità direttamente con noi.

      Il CCPA richiede alle aziende che vendono informazioni personali, secondo la definizione del termine "vendita" contenuta nel CCPA, di garantire la possibilità di opporsi a tali vendite. Alcuni hanno sostenuto che quando un sito web utilizza cookie di terze parti o tecnologie simili per i propri scopi analitici o pubblicitari, è coinvolto in una "vendita" ai sensi del CCPA se le terze parti hanno la capacità di utilizzare, divulgare o conservare i dati per migliorare il proprio servizio o intraprendere azioni che vanno oltre i limiti più ristretti della semplice fornitura del proprio servizio al sito web o all'app. Alcuni adottano questa posizione anche quando il sito web paga la terza parte (non viceversa) e, nella maggior parte dei casi, si limita a offrire semplicemente alla terza parte l'opportunità di raccogliere direttamente i dati, invece di fornirle informazioni personali. Queste tecnologie di analisi e servizi pubblicitari possono accedere a identificatori (ad esempio, gli indirizzi IP), informazioni sull'attività di Internet o di altre reti elettroniche (come le informazioni relative alle interazioni di navigazione di un individuo su un sito web di ChargePoint) e informazioni commerciali (ad esempio, il fatto che un browser abbia visitato una pagina indirizzata a persone che stanno valutando un veicolo elettrico) per questi tipi di aziende. Sebbene ChargePoint non ritenga che si tratti di "vendite" secondo la definizione di questo termine contenuta nel CCPA, l'utente può decidere di opporsi a questa attività modificando le proprie "scelte sulla privacy" sul nostro sito web (quando accede al sito web di ChargePoint, comparirà un centro di preferenze sulla privacy che consente di effettuare la scelta).

      Il CCPA richiede inoltre alle aziende che condividono informazioni personali di fornire la possibilità di opporsi a tale condivisione. Ai sensi del CCPA, la condivisione è definita come l'indirizzamento della pubblicità a un consumatore in base alle informazioni personali ottenute dall'attività dello stesso sui siti web. Condividiamo le informazioni per questi scopi al fine di fornire all'utente una pubblicità più pertinente e personalizzata sui nostri Servizi. Nell'ambito di questa pubblicità, possiamo condividere identificatori (ad esempio, indirizzi IP e indirizzi e-mail), informazioni sull'attività di Internet o di altre reti elettroniche (come le informazioni relative alle interazioni di navigazione di un individuo su un sito web di ChargePoint) e informazioni commerciali (ad esempio, il fatto che un browser abbia visitato una pagina indirizzata a persone che stanno valutando un veicolo elettrico) con piattaforme pubblicitarie e reti pubblicitarie. Per opporsi a tale condivisione, l'utente dovrà modificare le proprie "scelte sulla privacy" online, sul nostro sito web (quando accede al sito web di ChargePoint, comparirà un centro di preferenze sulla privacy che consente di effettuare la scelta).

      Si prega di notare che rispondiamo e rispettiamo anche i segnali di preferenza di opt-out inviati tramite il Global Privacy Control. Qualsiasi preferenza di opt-out indicata dall'utente attraverso questi metodi si applicherà solo al dispositivo o al browser specifico su cui l'ha espressa. Per ulteriori informazioni su come utilizzare il Global Privacy Control, visitare il sito www.globalprivacycontrol.org.

      Non vendiamo o condividiamo consapevolmente le informazioni personali dei minori di 16 anni.

      Il CCPA consente inoltre all'utente di limitare l'uso o la divulgazione delle proprie informazioni personali sensibili (come definite nel CCPA) se queste ultime vengono utilizzate per determinati scopi. Si prega di notare che non utilizziamo o divulghiamo le informazioni personali sensibili se non per scopi per i quali l'utente non può scegliere di opporsi ai sensi del CCPA.

      Il programma di conservazione delle informazioni personali è ulteriormente dettagliato in precedenza, nella Sezione 6, Conservazione, cancellazione e archiviazione.

      Impostazione Do Not Track ("Non tenere traccia") della California. Non rispondiamo ai segnali Do Not Track del browser, in quanto il settore Internet sta ancora lavorando su standard, implementazioni e soluzioni Do Not Track. Si prega di notare che Do Not Track è un meccanismo di privacy diverso rispetto alla scelta del browser Global Privacy Control di cui sopra.

    4. Informativa supplementare sulla privacy per gli altri stati degli Stati Uniti

      A seconda del suo luogo di residenza, l'utente potrebbe avere determinati diritti. Ove applicabile, la legge statale può consentire all'utente di richiedere che noi:

      • Confermiamo se stiamo elaborando o meno le sue informazioni personali e gli forniamo l'accesso a tali informazioni personali
      • Correggiamo le inesattezze nelle sue informazioni personali, tenendo conto della natura e delle finalità del trattamento delle stesse
      • Cancelliamo le sue informazioni personali
      • Gli forniamo una copia delle informazioni personali che ci ha precedentemente comunicato in un formato portatile e, nella misura in cui ciò sia tecnicamente fattibile, di facile utilizzo, che gli consenta di trasmettere i dati a un'altra azienda, qualora il nostro trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati
      • Escludiamo l'utente dal trattamento delle informazioni personali ai fini della pubblicità mirata, della vendita di informazioni personali o della profilazione a seguito di decisioni che producono effetti legali o di analoga rilevanza nei suoi confronti

      Alcune informazioni possono essere esenti da tali richieste in base alla legge applicabile. Abbiamo bisogno di determinati tipi di informazioni per poter fornire il Servizio all'utente. Se ci chiede di cancellarle, potrebbe non essere più in grado di accedere o utilizzare il Servizio.

      Se l'utente desidera esercitare uno di questi diritti, può inviare una richiesta all'indirizzo privacy@chargepoint.com o visitare https://na.chargepoint.com/guest/chargepoint_help. L'utente dovrà verificare la propria identità prima che la sua richiesta venga soddisfatta. A tal fine, dovrà fornire le informazioni specificate nel modulo web o come altrimenti indicato da noi.

      ChargePoint può utilizzare le informazioni personali dell'utente per inviargli pubblicità mirata (secondo la definizione di tale termine contenuta in alcune leggi statali sulla privacy). Per rinunciare alla pubblicità mirata, l'utente dovrà modificare le proprie scelte sulla privacy online (quando accede al sito web di ChargePoint, comparirà un centro di preferenze sulla privacy che consente di effettuare la scelta).

      A seconda del suo luogo di residenza, se neghiamo la richiesta dell'utente di esercitare uno dei diritti di cui sopra, questi può avere il diritto di appellarsi contro tale rifiuto contattandoci all'indirizzo privacy@chargepoint.com specificando nell'oggetto "Appello per la richiesta di privacy dei dati" e fornendoci informazioni sul motivo per cui si sta appellando alla decisione.

    5. Informativa supplementare sulla privacy per il Canada

      Se l'utente è residente in Canada o se i suoi dati personali vengono elaborati da un'entità legale canadese di ChargePoint, ha il diritto di accedere alle proprie informazioni personali. Per esercitare tale diritto, può inviare una richiesta all'indirizzo privacy@chargepoint.com o visitare https://na.chargepoint.com/guest/chargepoint_help. L'utente dovrà verificare la propria identità prima che la sua richiesta venga soddisfatta. A tal fine, dovrà fornire le informazioni specificate nel modulo web o come altrimenti indicato da noi. Alcune informazioni possono essere esenti da tali richieste in base alla legge applicabile.

      ChargePoint è un'azienda globale che gestisce il proprio sito web e Servizio tramite server situati in diversi Paesi. Potremmo concedere l'accesso ai dati personali dell'utente, come la registrazione dell'account e i dati della rete di ricarica, alle società affiliate di ChargePoint negli Stati Uniti e in India, dove tali dati possono essere accessibili alle forze dell'ordine e alle autorità di sicurezza nazionale in determinate circostanze.

    6. Informativa supplementare sulla privacy per il Messico

      La presente Informativa supplementare sulla privacy integra le informazioni contenute nella nostra Informativa sulla privacy e, ad eccezione di quanto previsto nel presente documento, si applica esclusivamente agli interessati in Messico. Riguarda le informazioni personali che raccogliamo su o attraverso il Servizio e tramite altri mezzi (come le informazioni raccolte offline, di persona e per telefono).

      Per le persone fisiche in Messico, ChargePoint, Inc., con sede al 240 East Hacienda Ave, Campbell, California 95008 e ChargePoint Mexico, S. de R.L. de C.V., con sede in Avenida de las Américas n. 1536, Piso 5 B-2, Col. Country Club, 44610 Guadalajara, Jalisco, sono considerati i responsabili del trattamento dei dati personali.

      Diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione ("ARCO")

      Fatte salve alcune eccezioni previste nella legge del Messico, l'utente ha il diritto di: (i) richiedere l'accesso alle proprie informazioni in Messico; (ii) richiedere la cancellazione delle informazioni in Messico che abbiamo raccolto dall'utente stesso; (iii) richiedere la correzione di informazioni in Messico inesatte; e (iv) opporsi a particolari attività di trattamento, a meno che non siano necessarie per il mantenimento del rapporto legale con noi. Non discrimineremo l'utente per l'esercizio di tali diritti. L'utente ha anche il diritto di revocare qualsiasi consenso precedentemente concesso.

      Per richiedere tali diritti, o per qualsiasi domanda, si prega di inviare un'e-mail a privacy@chargepoint.com e nell'oggetto della stessa indicare "Richiesta diritti privacy per il Messico DIRITTI ARCO: (inserire il proprio nome)". Inoltre, confermare: (i) il nome dell'interessato e l'indirizzo e-mail o i mezzi per comunicare la rispettiva risposta; (ii) i documenti che dimostrino la propria identità o quella del rappresentante legale; (iii) una descrizione chiara e precisa dei dati personali in relazione ai quali l'utente cerca di esercitare uno dei propri diritti ARCO e (iv) i documenti o le informazioni che facilitano l'individuazione dei rispettivi dati personali.

      Nella misura in cui l'utente decide di designare un agente autorizzato a presentare una richiesta per suo conto, questi dovrà fornire una documentazione appropriata che includa l'autorizzazione scritta e firmata dall'utente, la prova dell'identità dell'utente e la verifica dell'identità dell'agente oppure un'apposita procura valida, come definito ai sensi del Codice civile del Messico.